Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 31/10/2025 alle 10:55

Aperte le iscrizioni al Master in “Management del Fenomeno Migratorio e del Processo di Integrazione” all’Università di Bari

Notizia del 20/10/2021 ore 09:28

Pubblicato il bando (con scadenza il 18 ottobre 2021) per l’ammissione all’edizione a.a. 2020-21 del Master di II livello in “Management del Fenomeno Migratorio e del Processo di Integrazione” all’Università di Bari.

Il corpo docente è composto da accademici leader della ricerca nell’ambito delle tematiche migratorie afferenti a università italiane ed internazionali, nonché da esperti estremamente qualificati che operano nel settore.

Il piano didattico del Master è composto da nove moduli tematici:
1. Migrazioni Internazionali: Introduzione
2. Dinamiche migratorie mediterranee e internazionali
3. Rifugiati e richiedenti asilo nel diritto internazionale e dell’UE
4. Le migrazioni internazionali nell’ordinamento giuridico italiano
5. Le sfide dell’integrazione socio-culturale dei migranti per una società inclusiva
6. La mediazione linguistico-culturale per i minori stranieri nel sistema educativo italiano
7. L’integrazione degli stranieri nel mercato del lavoro
8. La mediazione etno-clinica in ambito socio-sanitario
9. Migrazioni internazionali: Laboratori con la possibilità di iscrizione a singoli moduli anche per i laureati triennali (secondo modalità e costi precisati nel bando) al fine di implementare la formazione professionale di coloro che operano nel campo della mediazione interculturale etno-clinica ma anche di quella linguistica in particolare negli istituti scolastici.

Agevolazioni e borse di studio:

  • Il Master è accreditato come Master Executive INPS con conseguente finanziamento di n. 4 borse di studio a copertura totale a favore dei dipendenti pubblici.
  • I candidati potranno usufruire, altresì, dei voucher formativi concessi dalla Regione Puglia come da avviso regionale “PASS LAUREATI”.
  • I corsisti delle precedenti edizioni hanno usufruito di 1 borsa di studio finanziata dalla Regione Puglia a copertura totale dei costi di iscrizione intitolata al dott. Stefano Fumarulo.

Sono, inoltre, previste eventuali borse di studio a copertura parziale dei costi di iscrizione da assegnare secondo criteri definiti con successivo bando.

Per ulteriori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.