L’INPS ha pubblicato di recente il Bando per accedere ai contributi per Master e corsi universitari valido per l’anno 2021 – 2022 in Italia (quindi non all’estero), nel dettaglio il bando mette a disposizione 800 contributi dal valore massimo di 10.000 euro ciascuna, potranno accedere ai contributi tutti gli studenti figli o orfani di dipendenti o pensionati pubblici, nell’articolo vediamo tutte le info sui requisiti e coma inviare la domanda di adesione.
A partire dal 16 novembre 2021 chi è interessato potrà presentare domanda per accedere ai fondi messi a disposizione dal Bando che l’INPS ha pubblicato di recente, c’è tempo fino al 16 dicembre 2021 per poter inviare la domanda.
Se rientrate nella categoria di figli orfani e orfani di iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, di pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici e degli iscritti alla Gestione Magistrale potete candidarvi per il nuovo concorso “Master di I e II livello e Corsi universitari di perfezionamento in Italia” per l’anno accademico 2021-2022.
Saranno assegnati 800 contributi a sostegno della frequenza e per partecipare al bando di selezione occorre inviare la domanda entro il 16 dicembre 2021.
Oltre ad essere inclusi nella categoria di figli orfani e orfani di iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, di pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici e degli iscritti alla Gestione Magistrale, per partecipare al bando occorre essere in possesso anche dei seguenti requisiti:
- essere inoccupato o disoccupato alla data di presentazione della domanda;
- avere un’età inferiore ai 40 anni alla data di presentazione della domanda;
- titolo di diploma di laurea triennale per master di I livello;
- diploma di laurea specialistica magistrale o diploma di laurea del vecchio ordinamento per master di II livello;
- diploma di laurea triennale/magistrale per i CUP.
I contributi resi disponibili dall’INPS per la frequenza di Master e Corsi universitari sono complessivamente 800 e sono così suddivisi:
- 600 contributi sono riservati agli aventi diritto iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e alla Gestione dipendenti pubblici;
- 200 contributi sono riservati agli aventi diritto iscritti alla Gestione assistenza magistrale.
I vincitori del concorso riceveranno i contributi INPS in 2 fasi:
- un acconto, pari al 50% dell’importo riconosciuto, entro 60 gg dalla presentazione dei documenti di iscrizione al Master o al Corso di perfezionamento;
- il saldo, entro entro 60 gg dalla presentazione della documentazione conclusiva del percorso di studio.
Le domande di partecipazione al Bando INPS Contributi per Master e Corsi deve essere presentata dal beneficiario esclusivamente per via telematica. Per presentarla è necessario recarsi sul portale INPS, digitare la voce “Contributi per master in Italia e all’estero” nel motore di ricerca del sito e seguire i seguenti passaggi:
- cliccare sul pulsante “Accedi al servizio”;
- selezionare la voce “Domande Welfare in un click”;
- inserire le proprie credenziali di accesso SPID, CIE o CNS;
- cliccare sulla voce di menu: “Scelta prestazione”;
- selezionare la prestazione “Master in Italia”;
- seguire le indicazioni per la compilazione della domanda.
La domanda può essere presentata a partire dalle ore 12.00 del 16 novembre 2021 alle ore 12.00 del 16 dicembre 2021.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.