È iniziata venerdì 3 dicembre, la sesta edizione del Master in Prevenzione e soccorso in territorio montano e alta quota, attivo nella sede universitaria di Feltre, che quest’anno conta 15 iscritti. Hanno dato il benvenuto agli studenti il prof. Vincenzo Baldo, ordinario dell’Università di Padova, e la direttrice sanitaria dell’Ulss Dolomiti, Maria Caterina De Marco.
Il master in Prevenzione e soccorso alpino è nato nel 2016 dalla sinergia tra Regione Veneto, Ulss Dolomiti e Università di Padova, per rispondere al bisogno di formare figure professionali capaci di prevenire ed intervenire nelle emergenze in territorio montano. La peculiarità dell’ambiente montano, infatti, impongono la necessità di poter contare su una rete di professionisti formati per lavorare in modo integrato con altre realtà (ad esempio Vigili del fuoco, Soccorso alpino, Soccorso piste, Guide alpine etc dove viene svolto anche il tirocino) per portare a termine in modo favorevole gli interventi di soccorso o prevenire situazioni di emergenza.
Quest’anno si sono iscritti al Master 15 studenti, con varie formazioni e provenienti anche da fuori provincia.
Nel corso delle 5 edizioni concluse sono stati formati 60 professionisti non solo di ambito sanitario. I grandi eventi sportivi che attendo la montagna nei prossimi anni saranno da ulteriore stimolo per lo sviluppo del Master, per poter garantire la sicurezza sia dei fruitori e degli operatori della montagna che del personale di soccorso.
Per ulteriori informazioni visita il sito dell’Università di Padova.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.