Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/05/2023 alle 13:12

Avviata la sesta edizione del Master in Soccorso in alta quota nella sede universitaria di Feltre

Notizia del 23/12/2021 ore 12:58

È iniziata venerdì 3 dicembre, la sesta edizione del Master in Prevenzione e soccorso in territorio montano e alta quota, attivo nella sede universitaria di Feltre, che quest’anno conta 15 iscritti. Hanno dato il benvenuto agli studenti il prof. Vincenzo Baldo, ordinario dell’Università di Padova, e la direttrice sanitaria dell’Ulss Dolomiti, Maria Caterina De Marco.

Il master in Prevenzione e soccorso alpino è nato nel 2016 dalla sinergia tra Regione Veneto, Ulss Dolomiti e Università di Padova, per rispondere al bisogno di formare figure professionali capaci di prevenire ed intervenire nelle emergenze in territorio montano. La peculiarità dell’ambiente montano, infatti, impongono la necessità di poter contare su una rete di professionisti formati per lavorare in modo integrato con altre realtà (ad esempio Vigili del fuoco, Soccorso alpino, Soccorso piste, Guide alpine etc dove viene svolto anche il tirocino) per portare a termine in modo favorevole gli interventi di soccorso o prevenire situazioni di emergenza.

Quest’anno si sono iscritti al Master 15 studenti, con varie formazioni e provenienti anche da fuori provincia.
Nel corso delle 5 edizioni concluse sono stati formati 60 professionisti non solo di ambito sanitario. I grandi eventi sportivi che attendo la montagna nei prossimi anni saranno da ulteriore stimolo per lo sviluppo del Master, per poter garantire la sicurezza sia dei fruitori e degli operatori della montagna che del personale di soccorso.

Per ulteriori informazioni visita il sito dell’Università di Padova.

Ultime Notizie dai Master

Un master per lavorare nel Food Safety Management - Time Vision

Notizia del 23/05/2023 ore 12:03

Crescono le opportunità di lavoro per chi si occupa di Food Safety Management ma pure le responsabilità. Le filiere produttive, logistiche, di stoccaggio e commercializzazione hanno livelli di controllo e prevenzione sempre più alti.

Ancora aperte le iscrizioni per il Master in "Systemic Innovation Design per il progetto del packaging" a Torino

Notizia del 23/05/2023 ore 11:56

Sono ancora aperte le iscrizioni per il Master di II livello in "Eco Packaging Design - Systemic Innovation Design per il progetto del packaging" promosso dal Politecnico di Torino. L'area tematica del master è il Packaging Sostenibile.

In partenza il Master della Falanghina del Sannio DOC organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini

Notizia del 18/05/2023 ore 15:58

È in partenza il Master della Falanghina del Sannio DOC organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini. Il Master è organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier Campania e l’Associazione Italiana Sommelier.

Al via la quinta edizione del Master sul Codice Rosa a Siena

Notizia del 16/05/2023 ore 10:42

Al via la quinta edizione del Master “Il Codice Rosa: nuovo modello di intervento nella presa in carico delle vittime di violenza” promosso dall'Università di Siena.

In partenza la 36° edizione del Master Publitalia ’80 in Marketing, Digital Communication, Sales Management

Notizia del 16/05/2023 ore 10:35

Il Master di Publitalia ’80 in Marketing, Digital Communication, Sales Management è arrivato alla 36° edizione, senza paragoni di longevità nell’ambito dei Master in Marketing e Comunicazione. Nel panorama italiano è ritenuto il più efficace nel preparare giovani all’ingresso nel mondo del lavoro, grazie alla sua capacità di aggiornamento.