Scade il prossimo 28 Gennaio la possibilità di potersi iscriversi al Master Quality – Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale – Qualità, Sicurezza, Ambiente, Energia – QASE promosso da Uninform Group.
Il Master Quality , Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale – Qualità – Sicurezza – Ambiente – Energia, giunto ormai alla sua ottantesima edizione, rappresenta il più longevo, aggiornato e performante Master su i Sistemi di Gestione Integrati, oggi arricchito di nuove Tematiche emergenti e di nuove Competenze professionali in uscita: dall’ENERGY e la figura del “green job” all’Autorizzazione Unica Ambientale; dalla Responsabilità amministrativa delle società alla Gestione dei Rifiuti, come anche il Modulo Green sulla Sicurezza Alimentare.
Le edizioni precedenti già svolte, che hanno coinvolto oltre 750 tra le più importanti aziende italiane in tutti i settori strategici dell’economia (consulenziale, aerospaziale, alimentare, chimico farmaceutico, ecc.) hanno permesso di formare oltre 3.000 candidati che hanno trovato una collocazione in aziende, società di consulenza, multinazionali, Pubblica Amministrazione (v. testimonianze ex allievi).
Il Master Quality è l’unico Master in Sistemi di Gestione Aziendale, ad essere qualificato CEPAS (Organismo di Certificazione delle Professionalità e della Formazione), rilascia 10 Attestazioni Professionali (Qualità, Sicurezza, Ambiente, Energia, Privacy, Responsabilità Amministrativa e Sociale d’impresa) e tra queste anche gli attestati come Lead Auditor Qualificati in Qualità, Sicurezza, Ambiente, Energia. E proprio per questi ultimi, in riferimento alle norme ISO 9001, ISO 19011 e ISO 14001, in quanto qualificati CEPAS, sono riconosciuti a livello mondiale da IPC -International Personnel Certification – la massima associazione internazionale nel settore della certificazione delle persone.
Oltre quanto sopra, ciò che differenzia il Master Quality dai migliori Master Qualità presenti sul mercato è l’esperienza specifica ventennale derivante dalle 79 edizioni già svolte, la qualità della didattica garantita da professionisti esperti di ogni specifica area ed i rapporti con le più importanti aziende nazionali ed internazionali che consentono uno stage garantito contrattualmente di 6 mesi dopo la fase d’aula e che hanno contribuito al raggiungimento di un placement occupazionale eccellente degli oltre 3.000 diplomati Master Qualità, Sicurezza, Ambiente ed Energia. In ultimo, a conclusione dei numerosi valori aggiunti derivanti dal Master Qualità, Sicurezza, Ambiente ed Energia, è importante sottolineare che i diplomati Master saranno automaticamente iscritti nel Registro CEPAS per Manager dei Sistemi di Gestione Aziendale.
Il Master Quality consente di conseguire 10 attestazioni professionali qualificate compresa la Qualifica di “MANAGER DEI SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE”, inserita in apposito registro CEPAS; sono inclusi anche gli Attestati Auditor/Lead Auditor nei Sistemi di Gestione Qualità, Sicurezza, Ambiente, Energia – Qualificati CEPAS – e riconosciuti IPC-International Personnel Certification Association. Tali certificazioni sono riconosciute in ambito internazionale, da parte dei firmatari del Multilateral Agreement di IPC, che raggruppa i più importanti Organismi di Certificazione degli Auditor e dei Corsi di Formazione a livello mondiale.
Per chi svolge anche il Modulo Green Advanced è previsto il conseguimento degli attestati Auditor/Lead Auditor nei Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare e Attestato Energy Management (Energy Manager, Mobility Manager, EGE – Esperto in Gestione dell’Energia).
I Destinatari del Master Quality sono 35 laureati in discipline sia scientifiche sia umanistiche con laurea triennale o magistrale.
Ad oggi sono 3350 i candidati che si sono diplomati Master Quality “Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale”. Il candidato ideale possiede motivazione all’apprendimento e curiosità intellettuale.
Sbocchi professionali
- Responsabile/Auditor Qualità
- Ispettore presso Enti di Certificazione
- Consulente Sistemi di Gestione Aziendale
- Auditor Ambientale
- ECOMANAGER (v. articolo sul Bollettino del lavoro)
- Esperto di Impatto Ambientale
- Responsabile Sicurezza RSPP
- Consulente presso la P.A.
- HSE Manager
- Quality Manager
Per saperne di più visita la scheda del Master!
Video
Master Quality Uninform Group - Presentazione
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.