Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Ancora pochi giorni per iscriversi al Master Quality – Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale – Qualità, Sicurezza, Ambiente, Energia – QASE promosso da Uninform Group

Notizia del 25/01/2022 ore 08:37

Scade il prossimo 28 Gennaio la possibilità di potersi iscriversi al Master Quality – Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale – Qualità, Sicurezza, Ambiente, Energia – QASE promosso da Uninform Group.

Il Master Quality , Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale – Qualità – Sicurezza – Ambiente – Energia, giunto ormai alla sua ottantesima edizione, rappresenta il più longevo, aggiornato e performante Master su i Sistemi di Gestione Integrati, oggi arricchito di nuove Tematiche emergenti e di nuove Competenze professionali in uscita: dall’ENERGY e la figura del “green job” all’Autorizzazione Unica Ambientale; dalla Responsabilità amministrativa delle società alla Gestione dei Rifiuti, come anche il Modulo Green sulla Sicurezza Alimentare.

Le edizioni precedenti già svolte, che hanno coinvolto oltre 750 tra le più importanti aziende italiane in tutti i settori strategici dell’economia (consulenziale, aerospaziale, alimentare, chimico farmaceutico, ecc.) hanno permesso di formare oltre 3.000 candidati che hanno trovato una collocazione in aziende, società di consulenza, multinazionali, Pubblica Amministrazione (v. testimonianze ex allievi).

Il Master Quality è l’unico Master in Sistemi di Gestione Aziendale, ad essere qualificato CEPAS (Organismo di Certificazione delle Professionalità e della Formazione), rilascia 10 Attestazioni Professionali (Qualità, Sicurezza, Ambiente, Energia, Privacy, Responsabilità Amministrativa e Sociale d’impresa) e tra queste anche gli attestati come Lead Auditor Qualificati in Qualità, Sicurezza, Ambiente, Energia. E proprio per questi ultimi, in riferimento alle norme ISO 9001, ISO 19011 e ISO 14001, in quanto qualificati CEPAS, sono riconosciuti a livello mondiale da IPC -International Personnel Certification – la massima associazione internazionale nel settore della certificazione delle persone.

Oltre quanto sopra, ciò che differenzia il Master Quality dai migliori Master Qualità presenti sul mercato è l’esperienza specifica ventennale derivante dalle 79 edizioni già svolte, la qualità della didattica garantita da professionisti esperti di ogni specifica area ed i rapporti con le più importanti aziende nazionali ed internazionali che consentono uno stage garantito contrattualmente di 6 mesi dopo la fase d’aula e che hanno contribuito al raggiungimento di un placement occupazionale eccellente degli oltre 3.000 diplomati Master Qualità, Sicurezza, Ambiente ed Energia. In ultimo, a conclusione dei numerosi valori aggiunti derivanti dal Master Qualità, Sicurezza, Ambiente ed Energia, è importante sottolineare che i diplomati Master saranno automaticamente iscritti nel Registro CEPAS per Manager dei Sistemi di Gestione Aziendale.

Il Master Quality consente di conseguire 10 attestazioni professionali qualificate compresa la Qualifica di “MANAGER DEI SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE”, inserita in apposito registro CEPAS; sono inclusi anche gli Attestati Auditor/Lead Auditor nei Sistemi di Gestione Qualità, Sicurezza, Ambiente, Energia – Qualificati CEPAS – e riconosciuti IPC-International Personnel Certification Association. Tali certificazioni sono riconosciute in ambito internazionale, da parte dei firmatari del Multilateral Agreement di IPC, che raggruppa i più importanti Organismi di Certificazione degli Auditor e dei Corsi di Formazione a livello mondiale.

Per chi svolge anche il Modulo Green Advanced è previsto il conseguimento degli attestati Auditor/Lead Auditor nei Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare e Attestato Energy Management (Energy Manager, Mobility Manager, EGE – Esperto in Gestione dell’Energia).

I Destinatari del Master Quality sono 35 laureati in discipline sia scientifiche sia umanistiche con laurea triennale o magistrale.

Ad oggi sono 3350 i candidati che si sono diplomati Master Quality “Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale”. Il candidato ideale possiede motivazione all’apprendimento e curiosità intellettuale.

Sbocchi professionali

  • Responsabile/Auditor Qualità
  • Ispettore presso Enti di Certificazione
  • Consulente Sistemi di Gestione Aziendale
  • Auditor Ambientale
  • ECOMANAGER (v. articolo sul Bollettino del lavoro)
  • Esperto di Impatto Ambientale
  • Responsabile Sicurezza RSPP
  • Consulente presso la P.A.
  • HSE Manager
  • Quality Manager

Per saperne di più visita la scheda del Master!

Video

Master Quality Uninform Group - Presentazione

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.