Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/08/2025 alle 10:45

Al via la 2° edizione del Master in Chirurgia Ginecologica Laparoscopica all’Università di Trieste

Notizia del 28/01/2022 ore 12:56

Ha preso avvio con una lectio magistralis del direttore del Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute di UniTS, Nicolò de Manzini, la seconda edizione del Master Universitario di II livello in Chirurgia Ginecologica Laparoscopica. Il Master dedicato ai medici già specialisti in Ginecologia e Ostetricia è organizzato dall’Università di Trieste e dall’Irccs Materno Infantile “Burlo Garofolo”.

«L’approccio chirurgico addomino-pelvico mini-invasivo – spiega il direttore della Clinica Ostetrica Ginecologica del Burlo, Giuseppe Ricci – è il caposaldo con cui riparte anche quest’anno il Master Universitario di Chirurgia Ginecologica Laparoscopica. L’obiettivo è di insegnare sia i trattamenti conservativi sia quelli radicali avanzati, quando necessari, per il trattamento di patologie ginecologiche benigne e maligne, senza perdere di vista l’approccio meno invasivo possibile nei confronti della paziente. L’attenzione alla conoscenza approfondita delle nozioni di base e alle linee guida internazionali, fino alle innovazioni tecnologiche e di ricerca medico-scientifica nell’ambito ginecologico costituiscono, infatti, le basi di questo corso di studio per una “chirurgia basata sulle evidenze clinico-scientifiche”».

Il master si compone di 60 crediti formativi con molte ore dedicate al tirocinio in sala operatoria. Il numero dei partecipanti è volutamente limitato a cinque, per consentire un’interazione più diretta con i docenti e una maggiore esperienza pratica.

Il corpo docente comprende numerosi docenti dell’Università di Trieste e di altre Università nazionali, fra i migliori esperti del settore.

«Investire in alta formazione è prioritario per l’Università di Trieste e, in questo caso specifico, abbiamo anche la grande soddisfazione di offrire concreti strumenti per migliorare la sanità del nostro territorio – ha aggiunto il rettore Roberto Di Lenarda – mai come in questo periodo pandemico è stata avvertita l’esigenza di formare professionisti preparati e pronti a rispondere efficacemente alle esigenze dei pazienti. Ringrazio il Burlo per l’ottimo rapporto di collaborazione che ci lega e tutti i professionisti del mio ateneo e dell’Irccs che con impegno e dedizione svolgono la loro funzione di docenti oltre che di professionisti della sanità».

«Desidero ringraziare – ha dichiarato il Direttore Generale dell’Irccs, Stefano Dorbolò – tutti coloro che hanno collaborato alla organizzazione di questo master in piena intesa e consolidata collaborazione con l’Università di Trieste ormai da diversi anni. La formazione di alta specializzazione è uno strumento che riteniamo essere strategico per l’appropriatezza e la qualificazione dell’offerta sanitaria del nostro Istituto in sintonia con il progresso tecnico e scientifico. L’obiettivo vuole essere quello di acquisire abilità e attitudini utili a una pratica competente ed esperta, rispondente ai bisogni dei pazienti e ai cambiamenti organizzativi e operativi del sistema sanitario. Dobbiamo recuperare il valore del capitale umano. I professionisti sono una risorsa e la vera forza del sistema. Un patrimonio fondamentale di incommensurabile importanza che va valorizzato con adeguate politiche di gestione e arricchimento delle competenze e conoscenze professionali».

Per maggiori informazioni visita il sito dell’Università di Trieste.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .