L’Università di Palermo è promotrice del Master di II livello (da 60 CFU) in “Dirigenza scolastica e gestione delle istituzioni formative” – A.A. 2020-2021. Il bando è stato pubblicato il 25/01/2021, la scadenza prorogata al prossimo 30/03/2021.
Destinatari:
Il Master è rivolto ai docenti che vogliono approfondire le tematiche complesse della governance delle istituzioni
scolastiche, sia nella prospettiva della formazione orientata alla partecipazione al concorso per dirigenti scolastici, sia al fine di acquisire le competenze e le conoscenze adeguate a ricoprire incarichi negli organi scolastici e/o a gestire le responsabilità inerenti le molteplici linee progettuali che assumono la scuola quale dimensione attuativa privilegiata nel contesto, sempre più diffuso, della connessione a rete delle istituzioni scolastiche anche con le istituzioni e la società nelle sue diverse componenti.
Obiettivi del Master:
- Formare e consolidare la cultura giuridica e normativa necessaria a gestire un’istituzione formativa nel quadro della Pubblica Amministrazione.
- Fornire gli strumenti di gestione amministrativa e finanziaria delle Istituzioni scolastiche.
- Fornire gli strumenti di organizzazione delle risorse umane in contesti educativi.
- Approfondire i modelli di leadership in ambienti di apprendimento.
- Approfondire gli strumenti adeguati per gestire in modo efficace la funzione della comunicazione nelle distinte tipologie di relazioni scolastiche.
- Approfondire, dal punto di vista della dirigenza, gli strumenti per l’organizzazione e la gestione del curricolo.
- Approfondire le strategie e gli strumenti di valutazione interna e valutazione esterna delle Istituzioni scolastiche.
- Approfondire le componenti psicologiche utili per la gestione degli ambienti di lavoro.
- Far acquisire gli strumenti per la progettazione in contesti educativi.
Per maggiori informazioni consulta la scheda informativa del Master.
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.