Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Aperte le iscrizioni al Master di II livello in BIM Building Information Modeling all’Università Mediterranea

Notizia del 09/03/2022 ore 09:55

È attivato, per l’anno accademico 2021/2022, presso l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, su proposta del Dipartimento di Architettura e Territorio (dArTe), il master universitario di II livello in BIM Building Information Modeling, seconda edizione, al termine del quale verrà rilasciato il diploma di master universitario di II livello in “BIM Building Information Modeling”.

In linea con gli orientamenti normativi già introdotti a livello europeo, e recepiti anche a livello nazionale, l’obiettivo formativo del Master è favorire la crescita e l’innovazione nel settore delle costruzioni in termini di qualificazione e implementazione del know how degli operatori coinvolti, formando nuove figure professionali per la gestione dei processi connessi alla progettazione integrata in BIM.

Sono partner istituzionali del Dipartimento dArTe nell’indirizzo scientifico del Master: INAIL – Direzione Regionale Calabria; Città Metropolitana di Reggio Calabria; Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Reggio Calabria.

Sono partner tecnici ACCA Software spa e IBIMI Building Smart Reggio Calabria.

Hanno concesso il proprio patrocinio, il CONI, Comitato Regionale Calabria; l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Cosenza, Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia e Messina; l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Reggio Calabria; l’ANCE Associazione Nazionale Costruttori Edili di Reggio Calabria.

Scadenza presentazione domanda di ammissione: h 12.00 di venerdì 1 aprile 2022.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.