Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Fondazione Fiera Milano apre le iscrizioni ai Master in Event e Exhibition Designer e in Progettazione e Organizzazione di Fiere, Eventi e Punti Vendita

Notizia del 17/03/2022 ore 10:07

Accademia Fiera Milano è tra i principali centri formativi in Europa per le figure professionali della filiera espositiva, congressuale e degli eventi.

Si rivolge ai professionisti del settore e alle aziende che utilizzano le fiere come strumento di marketing e ai giovani che vogliano inserirsi nel mondo fieristico congressuale, offrendo formazione mirata e sviluppando la propria attività a vari livelli. Nata nel 2002 per dare continuità all’attività di formazione per il settore, organizza corsi mirati all’inserimento nel mondo del lavoro.

Due i Master che hanno aperto le iscrizioni per la nuova edizione:

Master in Event e Exhibition Designer – MEED

La fusione di due mondi: design degli spazi e organizzazione di fiere ed eventi. Questo è MEED, master universitario di primo livello che si rivolge a laureati provenienti da tutto il mondo. Un percorso interdisciplinare con l’obiettivo di formare nuove figure professionali che uniscano l’approccio progettuale del design con le competenze di management, marketing e comunicazione. Il metodo insegnato è quello del design thinking, che viene applicato sia agli spazi fisici e digitali che alle interazioni tra diversi gruppi di clienti e stakeholder di grandi eventi.

Non può esserci network senza lo sviluppo di una piattaforma di relazioni. Ecco perché MEED ha una marcia in più: ha l’ambizione di formare Event e Exhibition designer che sappiano ideare, progettare, gestire e comunicare format nuovi e di successo.

Il modello formativo del Master si fonda su un’interazione costante con professionisti del settore. La didattica è incentrata su materie di tipo teorico/culturale e su attività laboratoriali che prevedono sempre una partecipazione attiva e creativa da parte della classe. Questa formula didattica trova la sua migliore espressione nell’organizzazione dei workshop progettuali che si svolgono in collaborazione con importanti aziende, studi e agenzie del settore degli eventi, delle fiere e delle mostre.

Il progetto prevede diverse modalità didattiche:

  • didattica frontale
  • workshop di progettazione
  • conferenze
  • visite guidate ad aziende, fiere e a manifestazioni
  • percorso di orientamento.

La frequenza è obbligatoria ai fini del rilascio del titolo.

La didattica del Master si articola in un percorso formativo che prevede 600 ore di docenza (didattica frontale, esercitazioni e workshop), 300 ore di stage e 600 ore di studio individuale per un totale di 1500 ore.

Per maggiori informazioni sul Master in Event e Exhibition Designer – MEED clicca qui.

 

Master in Progettazione e Organizzazione di Fiere, Eventi e Punti Vendita – PROGEA

Il master forma le figure professionali dell’Exhibition e dell’Event Manager. Professionisti che gestiscono il processo di ideazione, progettazione e organizzazione di eventi individuali e collettivi, con particolare riguardo a progetti strutturati e complessi.

La prospettiva è duplice: quella dell’azienda che comunica attraverso le fiere, gli eventi e i punti vendita, e quella degli organizzatori di fiere, PCO professional congress organiser, agenzie di comunicazione specializzate.

È un Master unico nel settore, perché unisce differenti punti di vista e forma professionalità articolate, in grado di esprimersi in un ecosistema complesso, e di operare allo stesso modo nel mondo fisico e digitale. È unico anche perché può contare sull’esperienza diretta sul campo, partecipando alle iniziative di Fiera Milano, e all’approfondita conoscenza del settore che Fondazione Fiera Milano ha acquisito in 100 anni di attività.

Il Master si rinnova ogni anno per essere sempre in linea con le esigenze di un mercato in profonda evoluzione, offre molte differenti possibilità di sviluppo professionale e, grazie agli stage e ai project work, esiti occupazionali concreti.

Questi i moduli del master:

  • Marketing & Comunicazione
  • Concept & Brand
  • Visual & Allestimenti
  • Organizzazione & Management
  • Personal Branding

Per maggiori informazioni sul Master in Progettazione e Organizzazione di Fiere, Eventi e Punti Vendita – PROGEA clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.