È in partenza la nuova edizione del Master Executive MASGI® – QHSE Manager in Sistemi Integrati Qualità, Ambiente, Sicurezza, Energia promosso da ISTUM – Istituto di Studi di Management.
Il Master MASGI® è il percorso formativo più completo a livello nazionale per i prestigiosi riconoscimenti e titoli accreditati che lo caratterizzano nonchè per le ampie possibilità di spendibilità lavorativa nel mondo dei Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza ed è il primo e “unico” master in italia che qualifica come QHSE Integrated System Responsible con riconoscimento AICQ-SICEV n.174 (il primo riconoscimento storico a livello nazionale per i master di questo ambito).
Tale qualifica permette l’iscrizione all’unico registro nazionale dei QHSE e rappresenta un concreto elemento di “esclusività” di cui gode tale percorso formativo che è il primo ed unico a livello nazionale.
All’interno del Master MASGI sono inclusi i 4 corsi per “Lead Auditor 40 ore” (Auditor Interno ed Esterno) Qualità, Ambiente, Sicurezza ed Energia (24h Auditor interno) Accreditati AICQ-SICEV (accreditato da Accredia, firmatario degli accordi IAF MLA, secondo la UNI CEN EN ISO/IEC 17024:2012 e quindi riconosciuti a livello internazionale) n.91, 92, 117 e 232″ e la formazione erogata in tema di Sicurezza è inoltre valida come Aggiornamento RSPP fino a 40 ore.
Il master MASGI, oltre a essere l’unico master a livello nazionale che rilascia la qualifica di QHSE Integrated System Responsible (ric. AICQ-SICEV n.174), fondamentale per poter spendere le proprie competenze in modo concreto per ricoprire il ruolo del QHSE e HSE Manager, ovvero i ruoli più ambiti e ricercati nel mondo dei sistemi di gestione integrati qualità, ambiente, energia e sicurezza.
I TITOLI DEL MASGI®
- Diploma di Master “QHSE Integrated System Responsible Certificate” reg.174 AICQ-SICEV (primo in Italia)
- 4 Titoli Lead Auditor qualificati AICQ-SICEV Qualità, Ambiente, Sicurezza, Energia;
- 4 Titoli Progettista e Consulente Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente, Sicurezza, Energia;
- Valido come aggiornamento RSPP-ASPP 40 ore;
- Valido per la certificazione HSE Manager UNI 11720:2018 100 ore
Fiore all’occhiello di tutti i Master ISTUM è l’attività di “Assessment post-master” che viene realizzata alla fine di ogni percorso formativo per fornire, tramite un’attività individuale e personalizzata, un insieme di strumenti fondamentali per lo sviluppo di carriera e del network professionale con la segnalazione mirata dei profili alle azienda partner della scuola di management.
Per maggiori informazioni visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.