È in partenza la nuova edizione del Master Executive MASGI® – QHSE Manager in Sistemi Integrati Qualità, Ambiente, Sicurezza, Energia promosso da ISTUM – Istituto di Studi di Management.
Il Master MASGI® è il percorso formativo più completo a livello nazionale per i prestigiosi riconoscimenti e titoli accreditati che lo caratterizzano nonchè per le ampie possibilità di spendibilità lavorativa nel mondo dei Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza ed è il primo e “unico” master in italia che qualifica come QHSE Integrated System Responsible con riconoscimento AICQ-SICEV n.174 (il primo riconoscimento storico a livello nazionale per i master di questo ambito).
Tale qualifica permette l’iscrizione all’unico registro nazionale dei QHSE e rappresenta un concreto elemento di “esclusività” di cui gode tale percorso formativo che è il primo ed unico a livello nazionale.
All’interno del Master MASGI sono inclusi i 4 corsi per “Lead Auditor 40 ore” (Auditor Interno ed Esterno) Qualità, Ambiente, Sicurezza ed Energia (24h Auditor interno) Accreditati AICQ-SICEV (accreditato da Accredia, firmatario degli accordi IAF MLA, secondo la UNI CEN EN ISO/IEC 17024:2012 e quindi riconosciuti a livello internazionale) n.91, 92, 117 e 232″ e la formazione erogata in tema di Sicurezza è inoltre valida come Aggiornamento RSPP fino a 40 ore.
Il master MASGI, oltre a essere l’unico master a livello nazionale che rilascia la qualifica di QHSE Integrated System Responsible (ric. AICQ-SICEV n.174), fondamentale per poter spendere le proprie competenze in modo concreto per ricoprire il ruolo del QHSE e HSE Manager, ovvero i ruoli più ambiti e ricercati nel mondo dei sistemi di gestione integrati qualità, ambiente, energia e sicurezza.
I TITOLI DEL MASGI®
- Diploma di Master “QHSE Integrated System Responsible Certificate” reg.174 AICQ-SICEV (primo in Italia)
- 4 Titoli Lead Auditor qualificati AICQ-SICEV Qualità, Ambiente, Sicurezza, Energia;
- 4 Titoli Progettista e Consulente Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente, Sicurezza, Energia;
- Valido come aggiornamento RSPP-ASPP 40 ore;
- Valido per la certificazione HSE Manager UNI 11720:2018 100 ore
Fiore all’occhiello di tutti i Master ISTUM è l’attività di “Assessment post-master” che viene realizzata alla fine di ogni percorso formativo per fornire, tramite un’attività individuale e personalizzata, un insieme di strumenti fondamentali per lo sviluppo di carriera e del network professionale con la segnalazione mirata dei profili alle azienda partner della scuola di management.
Per maggiori informazioni visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Un master per lavorare nel Food Safety Management - Time Vision
Crescono le opportunità di lavoro per chi si occupa di Food Safety Management ma pure le responsabilità. Le filiere produttive, logistiche, di stoccaggio e commercializzazione hanno livelli di controllo e prevenzione sempre più alti.
Ancora aperte le iscrizioni per il Master in "Systemic Innovation Design per il progetto del packaging" a Torino
Sono ancora aperte le iscrizioni per il Master di II livello in "Eco Packaging Design - Systemic Innovation Design per il progetto del packaging" promosso dal Politecnico di Torino. L'area tematica del master è il Packaging Sostenibile.
In partenza il Master della Falanghina del Sannio DOC organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini
È in partenza il Master della Falanghina del Sannio DOC organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini. Il Master è organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier Campania e l’Associazione Italiana Sommelier.
Al via la quinta edizione del Master sul Codice Rosa a Siena
Al via la quinta edizione del Master “Il Codice Rosa: nuovo modello di intervento nella presa in carico delle vittime di violenza” promosso dall'Università di Siena.
In partenza la 36° edizione del Master Publitalia ’80 in Marketing, Digital Communication, Sales Management
Il Master di Publitalia ’80 in Marketing, Digital Communication, Sales Management è arrivato alla 36° edizione, senza paragoni di longevità nell’ambito dei Master in Marketing e Comunicazione. Nel panorama italiano è ritenuto il più efficace nel preparare giovani all’ingresso nel mondo del lavoro, grazie alla sua capacità di aggiornamento.