Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Aperte le iscrizioni per il Master di I livello in “Saperi in Transizione. Strumenti e pratiche per una cittadinanza ecologica e globale” all’Università di Trento

Notizia del 02/11/2022 ore 09:50

Sono aperte le iscrizioni al master universitario di I livello in Saperi in Transizione. Strumenti e pratiche per una cittadinanza ecologica e globale.

Il master è promosso dall’Università di Trento, dall’Università di Verona, dall’Università di Parma e dal laboratorio di ricerca inter-universitario TiLT|Territori in Libera Transizione, il quale da anni si occupa delle nuove pratiche di cittadinanza nei nuovi stili di vita, nella difesa dell’ambiente, nei nuovi modi di produzione e lavoro, nella ricerca di un benessere proprio in relazione con gli altri e il pianeta.

Il master si propone di formare i/le partecipanti all’acquisizione di saperi e di competenze scientifiche e professionali proprie della cultura della sostenibilità e degli ambiti ad essa connessi (cittadinanza ecologica e globale, partecipazione, sviluppo locale e di comunità, nuove forme dell’abitare e del lavorare), e di adeguare le competenze correlate alla progettazione e alla realizzazione di interventi/percorsi finalizzati ad accompagnare realtà e istituzioni nel cambiamento necessario per favorire la transizione dall’attuale modello, a modelli educativi e culturali del prossimo futuro.

Possono presentare domanda di iscrizione alle selezioni del Master coloro che sono in possesso di uno dei seguenti titoli:

  • laurea triennale;
  • laurea magistrale, magistrale a ciclo unico o laurea vecchio ordinamento;
  • Titolo estero, riconosciuto idoneo.

L’iscrizione al Master è incompatibile con la contemporanea iscrizione ad un qualsiasi altro corso di studio universitario.

Le domande di partecipazione al Master devono essere presentate entro le ore 12.00 del 14 novembre 2022 esclusivamente in modalità online

Per ulteriori informazioni visita la pagina del Master.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.