Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

In scadenza le iscrizioni al Master in Auditing e Controllo Interno all’Università di Pisa, disponibili anche borse di studio

Notizia del 22/11/2022 ore 08:30

Scade il 14 Dicembre prossimo la possibilità di iscriversi al Master in Auditing e Controllo Interno – orientamento Master in Auditing e Controllo di Gestione promosso dall’Università di Pisa, per cui sono disponibili anche delle borse di studio. Il Master in Auditing e Controllo Interno è stato il primo Master in Italia sui temi della revisione aziendale e dei sistemi di controllo interno.

Nato nel 1998 dall’intuizione del Prof. Luciano Marchi, fin dalle primissime edizioni ha saputo qualificarsi come percorso formativo di eccellenza nelle aree della revisione aziendale, dell’internal auditing e del controllo di gestione, in grado di favorire un rapido inserimento lavorativo dei neolaureati e la crescita professionale di professionisti già inseriti in aziende industriali e di servizi.

L’innovazione ha portato nel corso degli anni alla nascita di nuovi percorsi formativi sia full time che part time, sia in presenza che a distanza, capaci di soddisfare le richieste di una platea di laureati e professionisti sempre più ampia. In un contesto in cui l’internazionalizzazione rappresenta un must per laureati, professionisti ed aziende, il Master ha voluto cogliere anche questa sfida: a partire dalla X edizione, l’Institute of Internal auditors ha riconosciuto al Master la qualifica di percorso IAEP Certified. Si tratta dell’accreditamento internazionale per i percorsi formativi di eccellenza nell’area dell’auditing.

Il Master in Auditing è l’unico Master nel contesto italiano ad aver raggiunto questo prestigioso obiettivo; ciò permette agli allievi di acquisire oltre al titolo di Master Universitario, anche il titolo di Master IAEP Certified, che un numero sempre più ampio di aziende negli Stati Uniti, in Europa e nei Paesi Asiatici, riconosce come titolo preferenziale nei processi di selezione dei profili junior e senior. Il Master prevede specifici orientamenti con percorsi didattici sia full time che part time.

Gli orientamenti full time sono costituiti da:

  • Auditing & Consulting (scadenza 4 novembre 2022)
  • Auditing & Risk Management (scadenza 4 novembre 2022)

Gli orientamenti part time sono costituiti da:

  • Auditing e Controllo di Gestione (II livello) (scadenza 14 dicembre 2022)
  • Enti e Aziende pubbliche (scadenza 3 febbraio 2023)
  • Auditing e Risk Management – Banche (scadenza 3 febbraio 2023)
  • Business Intelligence & Corporate Finance (scadenza 1 febbraio 2023)

Per saperne di più visita la scheda del Master, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.