Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Partita la 5^ edizione del Master in Energy Management e in Sustainability Management del POLIMI

Notizia del 05/05/2023 ore 11:20

Si è tenuta ad Ispra (Varese) lo scorso 19 aprile la quinta edizione della Giornata Formativa per il Master in Energy Management e in Sustainability Management del POLIMI Graduate School of Management, organizzata da ENEA in collaborazione con il Centro Comune di Ricerche (CCR) della Commissione Europea.

La giornata formativa, che si è sviluppata attraverso lezioni frontali con relatori di ENEA e del Centro Comune di Ricerca e visite guidate ai laboratori, ha visto la partecipazione di 30 studenti POLIMI anche di nazionalità extra UE.

Nella prima sessione, a cura di ENEA, dopo l’introduzione di Patrizia Pistochini delle attività istituzionali, per il dipartimento DUEE sono intervenuti Fabio Zanghirella e Arianna Latini che hanno illustrato rispettivamente il progetto H2020 X-TENDO sulla certificazione energetica degli edifici, e le Nature Based Solutions (NBSs) per l’efficienza energetica degli edifici e la rigenerazione ecologica delle città. A seguire gli interventi delle ricercatrici Francesca Cerutti sull’economia circolare e Viviana Cigolotti sulle prospettive per la mobilità ad idrogeno.

Nella sessione pomeridiana, sono state presentate le attività del CCR e due moduli formativi sull’efficienza energetica e sulle fonti rinnovabili. La giornata si è conclusa con la visita guidata ai laboratori dell’European Centre for Interoperability of e-vehicles and Smart Grids e dell’European Solar Test Installation del CCR.

Il 93% dei partecipanti ha fornito un giudizio positivo riguardo al seminario. Le tematiche trattate dai relatori ENEA, selezionate in accordo con i referenti dei Master, sono state giudicate tutte interessanti, in particolare le NBS. I ragazzi hanno evidenziato l’interesse per un maggiore approfondimento in merito alla certificazione energetica degli edifici e all’economia circolare.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.