Sono ancora aperte le iscrizioni per il Master di II livello in “Eco Packaging Design – Systemic Innovation Design per il progetto del packaging” promosso dal Politecnico di Torino.
L’area tematica del master è il Packaging Sostenibile.
Packaging è confezionamento, organizzazione della logistica, protezione e presentazione del prodotto e, anche, informazione al consumatore finale.
Una componente strategica per chi produce ma anche per chi acquista: i produttori, infatti, chiedono un packaging che permetta di aumentare le vendite e diminuire i costi con imballaggi esteticamente accattivanti per attirare l’acquisto, ma funzionali ed efficienti in primis per garantire protezione e sicurezza. Dall’altra i consumatori, sempre più condizionati perché consapevoli degli impatti sull’ambiente ma comunque alla ricerca di esperienze uniche, immersive, memorabili.
Poter scegliere un imballaggio sostenibile è differenziante per le scelte d’acquisto del consumatore. Questo significa per le aziende dover mantenere elevate performance attraverso processi e materiali sostenibili, ridurre al minimo gli sprechi nella filiera distributiva, gestire le emissioni di anidride carbonica e, nel contempo, rimanere economicamente vantaggiosi.
Tra i settori in piena trasformazione c’è, ad esempio, quello farmaceutico dove le nuove sfide per il packaging dei farmaci da banco son dovute ai nuovi canali di vendita; oppure basta pensare al macro mondo del e-commerce che richiede ancora nuove attenzioni legate alla leggerezza e, al contempo, alla capacità di protezione del bene.
Clicca qui per consultare il bando di ammissione.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.