Sono ancora aperte le iscrizioni per il Master di II livello in “Eco Packaging Design – Systemic Innovation Design per il progetto del packaging” promosso dal Politecnico di Torino.
L’area tematica del master è il Packaging Sostenibile.
Packaging è confezionamento, organizzazione della logistica, protezione e presentazione del prodotto e, anche, informazione al consumatore finale.
Una componente strategica per chi produce ma anche per chi acquista: i produttori, infatti, chiedono un packaging che permetta di aumentare le vendite e diminuire i costi con imballaggi esteticamente accattivanti per attirare l’acquisto, ma funzionali ed efficienti in primis per garantire protezione e sicurezza. Dall’altra i consumatori, sempre più condizionati perché consapevoli degli impatti sull’ambiente ma comunque alla ricerca di esperienze uniche, immersive, memorabili.
Poter scegliere un imballaggio sostenibile è differenziante per le scelte d’acquisto del consumatore. Questo significa per le aziende dover mantenere elevate performance attraverso processi e materiali sostenibili, ridurre al minimo gli sprechi nella filiera distributiva, gestire le emissioni di anidride carbonica e, nel contempo, rimanere economicamente vantaggiosi.
Tra i settori in piena trasformazione c’è, ad esempio, quello farmaceutico dove le nuove sfide per il packaging dei farmaci da banco son dovute ai nuovi canali di vendita; oppure basta pensare al macro mondo del e-commerce che richiede ancora nuove attenzioni legate alla leggerezza e, al contempo, alla capacità di protezione del bene.
Clicca qui per consultare il bando di ammissione.
Ultime Notizie dai Master
Costruisci una carriera da manager con il Master in Aviation Industry Management and Operations alla Sapienza di Roma
Lunedì 11 dicembre, dalle ore 9.00, presso la sala del Chiostro della Facoltà di Ingegneria civile e industriale, si terrà l'evento di lancio del nuovo Master di secondo livello in Aviation Industry Management and Operations.
Bando Master universitari di I e II livello e corsi universitari di perfezionamento in Italia 2023/2024
L'inps ha pubblicato il bando 2023/24 dei Master universitari e corsi di perfezionamento in Italia e sarà rivolto ai figli e orfani di iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, di pensionati utenti della gestione dipendenti pubblici e degli iscritti alla gestione magistrale.
Il Master UPO sulle regole e il mercato dei farmaci: a Novara la XV edizione di un percorso di successo
C’è tempo fino al 29 dicembre 2023 per chiedere di essere ammessi alla XV edizione del Master in Discipline Regolatorie e Market Access, fiore all’occhiello dell’offerta formativa post-laurea in ambito farmaceutico dell’Università del Piemonte Orientale.
Aperte le iscrizioni per il Master in "Antimicrobial stewardship, emerging infectious diseases and anti-infective chemotherapy" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Antimicrobial stewardship, emerging infectious diseases and anti-infective chemotherapy" per l'a.a.
Aperte le iscrizioni per il Master in Chief Resilience Officer (CRO) all'Università della Tuscia
Sono aperte le iscrizioni per il Master in Chief Resilience Officer (CRO) all'Università della Tuscia.