È possibile iscriversi entro il 10 ottobre 2023 al Master di primo livello “DMTS – Diritto e Management del Terzo settore”.
Il corso, realizzato in partenariato con Regione Friuli Venezia Giulia, ha l’obiettivo di formare operatori e operatrici consapevoli delle nuove sfide del Terzo Settore, aggiornati sull’evoluzione normativa di corpo sociale che sta assumendo un ruolo fondamentale nella società post-pandemica.
Il percorso modulare è costruito per elevare il tasso di professionalità di PA e ETS chiamati a gestire la “transazione inclusiva”, capace di favorire la coesione sociale e chiamata a rispettare l’agenda ONU 2030 ed i nuovi bisogni attuali e futuri.
Le tematiche affrontate riguardano la costituzione, i processi decisionali, la governance, i rapporti lavorativi e volontaristici, il funzionamento operativo degli ETS, comprendente gli adempimenti societarie e tributari. Alla didattica in aula si affianca un project work da sviluppare, per chi fosse interessato, anche attraverso un tirocinio formativo. Questa attività di apprendimento ha come obiettivo l’applicazione delle competenze apprese a casi reali con il supporto di un tutor.
Il processo formativo si completa con l’esposizione delle esperienze, laboratori e contributi condivisi dai protagonisti dell’attività amministrativa, imprenditoriali, cooperativistica ed associativa.
Il Master ha un numero massimo di 25 partecipanti, più 5 uditori.
1 posto sarà riservato a PA 110 e lode.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.