Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Aperte le iscrizioni per il Master in “Bioinformatica clinica per la Medicina di precisione in Oncologia” a Catania

Notizia del 27/11/2023 ore 16:33

Sono aperte le iscrizioni al master di 1° livello in “Bioinformatica Clinica per la Medicina di Precisione in Oncologia” per l’a.a. 2023/2024, promosso dall’Università di Catania.

Il corso annuale, della durata di 12 mesi (60 cfu), forma esperti che potranno operare nell’ambito di contesti lavorativi dedicati allo studio e alla cura del cancro sia pubblici che privati, come ospedali, cliniche, enti di ricerca e aziende che operano nel settore biotecnologico che hanno un fortissimo interesse rispetto a tale tematica.

Obiettivo del Master è fornire competenze altamente tecnologiche ed interdisciplinari fondamentali nel contesto della medicina di precisione in oncologia. Tali competenze consentiranno di affrontare i problemi legati all’analisi dei dati e lo sviluppo di sistemi innovativi intelligenti complessi nell’ambito della bioinformatica e dell’informatica medica nel contesto oncologico.

I posti disponibili sono 25, possono candidarsi i laureati in:

  • Informatica;
  • Scienze Biologiche;
  • Ingegneria Informatica;
  • Biotecnologie;
  • Scienze Farmaceutiche applicate;
  • Laurea Magistrale in Biotecnologie mediche;
  • Laurea Magistrale in Informatica;
  • Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica;
  • Medicina e Chirurgia;
  • Laurea Magistrale in Biologia sperimentale e applicata;
  • Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia farmaceutiche o in Farmacia;
  • Laurea Magistrale in Biotecnologie Agrarie.

È richiesta la conoscenza della lingua Inglese (livello B1).

Domande di ammissione entro il 12 febbraio 2024.

Per ulteriori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.