Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Aperte le iscrizioni al Master Marketing e Direzione Aziendale promosso dall’Università di Macerata

Notizia del 22/12/2023 ore 10:33

Sono aperte le iscrizioni al Master Marketing e Direzione Aziendale promosso dall’Università di Macerata.

Un forte collegamento con il mondo operativo e la presenza di manager provenienti da aziende pubbliche e private operanti sul territorio regionale e nazionale sono due delle caratteristiche che rendono il Master in Marketing e Direzione aziendale, uno strumento importante per integrare le conoscenze di marketing strategico ed operativo con i processi e gli strumenti di gestione e controllo direzionale.

A CHI SI RIVOLGE

  • neolaureati che vogliono avviare la loro carriera nel marketing;
  • professionisti che vogliono incrementare le proprie competenze;
  • manager in cerca di aggiornamento che vogliano dotarsi di strumenti per eccellere nel dinamico panorama del marketing e della direzione aziendale.

LEZIONI IN PRESENZA E ONLINE
Il Master prevede lezioni in presenza e lezioni a distanza mediante una piattaforma di e-learning

QUANDO
Le lezioni si svolgeranno da marzo 2024 a febbraio 2025. La frequenza è obbligatoria

ESPERIENZA DI STAGE
Gli studenti potranno mettere in pratica ciò che hanno imparato attraverso un periodo di stage in un’azienda partner.
Partners che hanno ospitato i nostri ex studenti per i periodi di stage:
Giano Srl | Meccatronica Umbra Spa | Simonelli Group | Lube, Wega Impresa Sociale | Emoj srl | Cooperlat | Eko Music | Roi Group.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Collocazione nell’ambito della funzione marketing-commerciale di aziende pubbliche e private, in posizioni caratterizzate da responsabilità inerenti sia la gestione aziendale operativa che quella strategica.

ISCRIZIONE AI SINGOLI MODULI
In caso di attivazione del Master, chi non volesse iscriversi all’intero corso, può anche frequentare i singoli moduli indicati nel bando.

AGEVOLAZIONI
In relazione al numero di iscritti, possono essere previste esenzioni dal pagamento della seconda rata delle tasse di iscrizione secondo requisiti di merito e reddito.

Per maggiori informazioni consulta il bando del Master.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.