Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master di II livello in Economia e Management in Sanità MEMS: aperte le iscrizioni a Genova

Notizia del 30/01/2024 ore 13:40

Sono aperte fino al 5 febbraio 2024 le iscrizioni alla seconda edizione del Master di II livello in Economia e Management in Sanità MEMS.

Il Master è frutto della collaborazione tra l’Accademia per il Management Sanitario e il Dipartimento di Economia dell’Università di Genova.

Il percorso formativo, per coloro che sceglieranno la modalità di frequenza in presenza, varrà come certificazione manageriale abilitante per Direttore Generale, ai sensi della L. 5 agosto 2022, n. 118 (DGR n.23/2024).

Il Master si pone l’obiettivo di formare, aggiornare e supportare le figure professionali che già ricoprono o che andranno a svolgere ruoli di responsabilità manageriale, gestionale ed amministrativa in ambito sanitario. Il Master intende quindi coniugare i temi dell’economia sanitaria, dell’organizzazione, del management, della valutazione economica, della programmazione, del diritto sanitario e dei metodi quantitativi a supporto delle decisioni al fine di fornire idonei strumenti informativi per scelte consapevoli e in una logica di equità e sostenibilità del sistema sanitario.

Il progetto di Master nasce dall’esigenza espressa dal mondo della sanità che chiede la possibilità di disporre sul territorio regionale Ligure di un corso avanzato di “economia e management in sanità” che sia in grado di formare, dal punto di vista economico, tutti quei soggetti chiamati a prendere decisioni in ambito sanitario. Il Master, pertanto, se da un lato si ritiene possa essere di interesse per direttori e figure apicali nell’ambito della sanità, dall’altro rappresenta un passaggio necessario per coloro che a tali posizioni ambiscono. Il Master offre un approccio concettuale e strumenti di analisi e di valutazione tipici dell’impostazione economica.

Per la procedura di iscrizione clicca qui.

Per consultare il bando clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.