Sono aperte fino al 5 febbraio 2024 le iscrizioni alla seconda edizione del Master di II livello in Economia e Management in Sanità MEMS.
Il Master è frutto della collaborazione tra l’Accademia per il Management Sanitario e il Dipartimento di Economia dell’Università di Genova.
Il percorso formativo, per coloro che sceglieranno la modalità di frequenza in presenza, varrà come certificazione manageriale abilitante per Direttore Generale, ai sensi della L. 5 agosto 2022, n. 118 (DGR n.23/2024).
Il Master si pone l’obiettivo di formare, aggiornare e supportare le figure professionali che già ricoprono o che andranno a svolgere ruoli di responsabilità manageriale, gestionale ed amministrativa in ambito sanitario. Il Master intende quindi coniugare i temi dell’economia sanitaria, dell’organizzazione, del management, della valutazione economica, della programmazione, del diritto sanitario e dei metodi quantitativi a supporto delle decisioni al fine di fornire idonei strumenti informativi per scelte consapevoli e in una logica di equità e sostenibilità del sistema sanitario.
Il progetto di Master nasce dall’esigenza espressa dal mondo della sanità che chiede la possibilità di disporre sul territorio regionale Ligure di un corso avanzato di “economia e management in sanità” che sia in grado di formare, dal punto di vista economico, tutti quei soggetti chiamati a prendere decisioni in ambito sanitario. Il Master, pertanto, se da un lato si ritiene possa essere di interesse per direttori e figure apicali nell’ambito della sanità, dall’altro rappresenta un passaggio necessario per coloro che a tali posizioni ambiscono. Il Master offre un approccio concettuale e strumenti di analisi e di valutazione tipici dell’impostazione economica.
Per la procedura di iscrizione clicca qui.
Per consultare il bando clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.