Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Parodontologia | Inaugurata la terza edizione del Master di Unife

Notizia del 24/02/2024 ore 15:58

Hanno preso il via lo scorso 1° febbraio le attività del Master 4P – Postgraduate Program for Proficiency in Periodontology, istituito dal Dipartimento di Neuroscienze e Riabilitazione dell’Università di Ferrara in collaborazione con il Centro di Ricerca e servizi per lo studio delle malattie parodontali e peri-implantari e con l’Azienda Usl di Ferrara, finalizzato a sviluppare competenza e abilità tecnica per affrontare casi clinici parodontali complessi.

Al percorso biennale, inserito nell’offerta formativa di II livello di Unife Master School per l’anno 2023/24, partecipano sei odontoiatri provenienti da tutta Italia, che il Professor Leonardo Trombelli, Direttore del Master, ha accolto con entusiasmo:

“È sempre un piacere dare il benvenuto a persone con cui condividiamo interessi scientifici e professionali, ed è una grande soddisfazione poter portare avanti un progetto così completo in un contesto assistenziale come quello della Azienda Usl ferrarese.”

L’attività pratica clinica su paziente, prevista fin dalle prime settimane di frequenza del Master, si svolge infatti presso i locali del Polo odontoiatrico della Casa della Comunità di Ferrara, riferimento per l’assistenza odontoiatrica pubblica per la provincia ferrarese, cui afferiscono docenti universitari, dirigenti odontoiatri, specialisti e igienisti dentali, e dove vengono assistite persone che presentano vulnerabilità sanitarie o sociali.

“Le professionalità messe in campo nella formazione delle colleghe e dei colleghi iscritti al Master sono multidisciplinari – ha aggiunto Renata Vecchiatini, dirigente odontoiatra in servizio al Polo e coordinatrice delle attività clinico assistenziali del Master –. Collaborano infatti specialisti ambulatoriali, tecnici, igienisti, con lo scopo di ottimizzare, non solo la gestione del paziente durante tutto il percorso e quindi il risultato terapeutico, ma anche la formazione dell’odontoiatra.”

“Aggiungo che il Master 4P è inserito a pieno titolo nell’attività del Centro di ricerca per lo studio delle malattie parodontali e peri-implantari dell’Università di Ferrara – ha concluso il Professor Trombelli –, che quest’anno compie venticinque anni: quale modo migliore per festeggiare questo traguardo se non accogliere nuove generazioni di futuri specialisti in parodontologia.”

Per ulteriori informazioni visita il sito dell’Università di Ferrara.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.