Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

Asfor Master Day 2024, intervista a Carlo Colomba – Infor Elea

Notizia del 09/08/2024 ore 10:38

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2024, abbiamo avuto l’onore di intervistare il Dott. Carlo Colomba, per il master in Business Management di Infor Elea, Accreditato Asfor.

Quali sono le caratteristiche del master proposto?

L’Intensive Master in Business Management proposto da INFOR ELEA è il trampolino di lancio perfetto per chi aspira a operare da protagonista nel mondo del lavoro. Questo programma di alta formazione è stato meticolosamente progettato per offrire una preparazione intensiva nel campo del management aziendale: in pochi mesi, fornisce tutte le competenze necessarie per contribuire fattivamente alla gestione di un’azienda, o di qualunque altro tipo di organizzazione. Le lezioni teoriche sono integrate con esercitazioni di gruppo, case studies, project work e simulazioni aziendali, per un apprendimento esperienziale e immediatamente applicabile. I nostri formatori sono professionisti, consulenti e manager affermati con anni di esperienza sul campo per apprendere direttamente da chi conosce a fondo le dinamiche del business e le strategie vincenti. Un elemento distintivo del Master è che possa essere frequentato, in modalità non “Intensive”, anche da lavoratori occupati che condividendo le loro esperienze e problemi affrontati possono essere di grande interesse per i giovani neo-laureati.

A quali opportunità professionali dà accesso?

La frequenza all’Intensive Master in general management può aprire diverse opportunità professionali per un neo laureato, nell’ambito del Marketing e Vendite in ruoli in cui si gestiscono analisi di mercato, sviluppo di strategie di vendita e gestione delle relazioni con i clienti. Altri profili potranno vedersi offrire posizioni in ambito HR come recruiter, talent manager, o HR business partner, dove si gestiscono processi di selezione, formazione e sviluppo del personale. I candidati con una solida base economica potranno occuparsi di Finanza e Controllo di Gestione come analista finanziario, controller o assistente al CFO, dove si gestiscono le finanze aziendali e si sviluppano strategie di controllo dei costi. Anche le società di consulenza ricercano diplomati Master per inserirli come consulenti junior, offrendo supporto alle aziende in vari settori, dalla strategia aziendale alla gestione operativa. Chi ha preferenze per ruoli più vicini ai processi potrà diventare assistente al direttore di reparto, o responsabile di progetti in cui si gestiscono team e processi operativi. Per chi è interessato a avviare una propria attività, infine, il master fornisce le competenze necessarie per gestire una start-up, sviluppare un business plan, e ottenere finanziamenti.

Quali obiettivi di placement (se previsti) e quale sviluppo di carriera prevede il corso?

INFOR ELEA non è solo una business school, ma anche un ente accreditato dal Ministero del lavoro e dalla Regione Piemonte per erogare servizi al lavoro quali: incrocio domanda offerta, attivazione di tirocini e job placement. Il master prevede un’esperienza on the job di almeno tre mesi che può essere un tirocinio presso una delle numerose aziende partner, oppure un inserimento diretto nel mondo del lavoro. Grazie al team dedicato al placement e ai numerosi contatti con aziende e altre organizzazioni, INFOR ELEA dispone di una rete efficace per intercettare nuove opportunità di lavoro da offrire ai propri studenti. Gli ex allievi del master hanno sempre sottolineato come il programma abbia facilitato l’accesso a posizioni lavorative rilevanti e abbia significativamente migliorato le loro prospettive di carriera. Le aziende che hanno assunto e ospitato i tirocinanti includono nomi di rilievo nei settori industriale, dei servizi e del commercio​.

Per ulteriori informazioni sull’Asfor Master Day 2024 vai all’articolo dedicato.

Altri articoli consigliati:
Scopri il sistema di Accreditamento Asfor

 

Video

Asfor Master Day 2024, intervista a Carlo Colomba - Infor Elea

In attesa dell'Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2024, abbiamo avuto l'onore di intervistare il Dott. Carlo Colomba, per il master in Business Management di Infor Elea, Accreditato Asfor.

Asfor Master Day - 9 Ottobre 2024

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.