In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2024, abbiamo avuto l’onore di intervistare il Dott. Carlo Colomba, per il master in Business Management di Infor Elea, Accreditato Asfor.
Quali sono le caratteristiche del master proposto?
L’Intensive Master in Business Management proposto da INFOR ELEA è il trampolino di lancio perfetto per chi aspira a operare da protagonista nel mondo del lavoro. Questo programma di alta formazione è stato meticolosamente progettato per offrire una preparazione intensiva nel campo del management aziendale: in pochi mesi, fornisce tutte le competenze necessarie per contribuire fattivamente alla gestione di un’azienda, o di qualunque altro tipo di organizzazione. Le lezioni teoriche sono integrate con esercitazioni di gruppo, case studies, project work e simulazioni aziendali, per un apprendimento esperienziale e immediatamente applicabile. I nostri formatori sono professionisti, consulenti e manager affermati con anni di esperienza sul campo per apprendere direttamente da chi conosce a fondo le dinamiche del business e le strategie vincenti. Un elemento distintivo del Master è che possa essere frequentato, in modalità non “Intensive”, anche da lavoratori occupati che condividendo le loro esperienze e problemi affrontati possono essere di grande interesse per i giovani neo-laureati.
A quali opportunità professionali dà accesso?
La frequenza all’Intensive Master in general management può aprire diverse opportunità professionali per un neo laureato, nell’ambito del Marketing e Vendite in ruoli in cui si gestiscono analisi di mercato, sviluppo di strategie di vendita e gestione delle relazioni con i clienti. Altri profili potranno vedersi offrire posizioni in ambito HR come recruiter, talent manager, o HR business partner, dove si gestiscono processi di selezione, formazione e sviluppo del personale. I candidati con una solida base economica potranno occuparsi di Finanza e Controllo di Gestione come analista finanziario, controller o assistente al CFO, dove si gestiscono le finanze aziendali e si sviluppano strategie di controllo dei costi. Anche le società di consulenza ricercano diplomati Master per inserirli come consulenti junior, offrendo supporto alle aziende in vari settori, dalla strategia aziendale alla gestione operativa. Chi ha preferenze per ruoli più vicini ai processi potrà diventare assistente al direttore di reparto, o responsabile di progetti in cui si gestiscono team e processi operativi. Per chi è interessato a avviare una propria attività, infine, il master fornisce le competenze necessarie per gestire una start-up, sviluppare un business plan, e ottenere finanziamenti.
Quali obiettivi di placement (se previsti) e quale sviluppo di carriera prevede il corso?
INFOR ELEA non è solo una business school, ma anche un ente accreditato dal Ministero del lavoro e dalla Regione Piemonte per erogare servizi al lavoro quali: incrocio domanda offerta, attivazione di tirocini e job placement. Il master prevede un’esperienza on the job di almeno tre mesi che può essere un tirocinio presso una delle numerose aziende partner, oppure un inserimento diretto nel mondo del lavoro. Grazie al team dedicato al placement e ai numerosi contatti con aziende e altre organizzazioni, INFOR ELEA dispone di una rete efficace per intercettare nuove opportunità di lavoro da offrire ai propri studenti. Gli ex allievi del master hanno sempre sottolineato come il programma abbia facilitato l’accesso a posizioni lavorative rilevanti e abbia significativamente migliorato le loro prospettive di carriera. Le aziende che hanno assunto e ospitato i tirocinanti includono nomi di rilievo nei settori industriale, dei servizi e del commercio.
Per ulteriori informazioni sull’Asfor Master Day 2024 vai all’articolo dedicato.
Altri articoli consigliati:
Scopri il sistema di Accreditamento Asfor
Video
Asfor Master Day 2024, intervista a Carlo Colomba - Infor Elea
In attesa dell'Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2024, abbiamo avuto l'onore di intervistare il Dott. Carlo Colomba, per il master in Business Management di Infor Elea, Accreditato Asfor.
Asfor Master Day - 9 Ottobre 2024
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.