Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

Asfor Master Day 2024, intervista ad Antonio Ricciardi, IPE Business School

Notizia del 02/10/2024 ore 13:00

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2024, abbiamo avuto l’onore di intervistare Antonio Ricciardi, Direttore Scientifico IPE Business School, Accreditato Asfor.

Quali sono le caratteristiche del master proposto?

Il Master in Finanza Avanzata – Risk, Fintech e Big Data (MFA) ha l’obiettivo di formare figure professionali con specifiche conoscenze dei mercati finanziari, delle tecniche di trading, gestione di portafoglio, operazioni di finanziamento alle imprese e Risk Management.
Il Master full-time, rivolto a laureandi e laureati magistrali, si svolge da dicembre a luglio a Napoli e prevede 1.000 ore di attività formative articolate in due fasi. La prima in aula prevede lezioni frontali, project work di gruppo, casi studio, testimonianze di manager e professionisti, attività di team building, visite aziendali e business talk. La seconda, a conclusione del percorso, è dedicata allo svolgimento di Project Work in azienda sotto la supervisione di un tutor aziendale. Il Master è stato riconosciuto tra i migliori master a livello internazionale al 40esimo posto per la categoria Risk Management (Eduniversal Ranking 2024

A quali opportunità professionali dà accesso?

Il Master costituisce un percorso completo, che fornisce allo studente un solido bagaglio di conoscenze e competenze tecniche per un inserimento lavorativo diretto in società di consulenza strategica e di consulenza finanziaria, in banche d’affari e commerciali, in aziende di medio-grande dimensione, per fondi di investimento e di private equity.
L’IPE Business School raggiunge il placement del 100% entro i sei mesi dalla conclusione del Master, grazie ad un network di oltre 450 aziende, di cui 19 promotori e 40 aziende partner, che partecipano alla co-progettazione ed all’erogazione dei contenuti,
Il Master inoltre prevede moduli dedicati a potenziare l’employability e le soft skill richieste dal mercato del lavoro: dal lavorare in gruppo, al parlare in pubblico, personal branding, ma anche redazione di un CV, simulazioni di colloqui.

Quali obiettivi di placement (se previsti) e quale sviluppo di carriera prevede il corso?

Il Master ha raggiunto fin dalla sua prima edizione il 100% di placement per i suoi allievi entro i sei mesi dalla consegna del diploma. Obiettivo che è raggiunto in tempi sempre più rapidi, nelle ultime edizioni ciascun allievo ha sostenuto in media quattro colloqui di lavoro e il 40% ha ricevuto e accettato un’offerta di lavoro già prima della conclusione del percorso. I 750 allievi diplomati in oltre vent’anni lavorano sia in Italia che all’estero prevalentemente in società di consulenza (43%), banche i intermediari finanziari (41%), industria (9%), Università e PA (7%). Nello specifico, il Master forma e fornisce accesso a percorsi di carriera manageriali nella aree Finance, Risk, Assurance, M&A, Compliance, Corporate Finance, Trading, Valutazione.

Per ulteriori informazioni sull’Asfor Master Day 2024 vai all’articolo dedicato.

Altri articoli consigliati:
Scopri il sistema di Accreditamento Asfor

Video

Asfor Master Day 2024, intervista ad Antonio Ricciardi, IPE Business School

In attesa dell'Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2024, abbiamo avuto l'onore di intervistare il Dott. Antonio Ricciardi, Direttore Scientifico IPE Business School, Accreditata Asfor.

Asfor Master Day - 9 Ottobre 2024

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.