Formazione Anicia propone un master di I livello sull’autismo, con un percorso formativo dedicato a comprendere il disturbo e sviluppare strategie di intervento psicoeducativo. Questo corso, della durata di 1.500 ore e riconosciuto con 60 CFU, è completamente online. Il programma è rivolto a insegnanti, educatori e professionisti che operano con persone affette da disturbi dello spettro autistico. Gli obiettivi includono fornire strumenti per la diagnosi precoce e tecniche educative efficaci per favorire l’inclusione scolastica e sociale.
Obiettivi del master
Il corso ha l’obiettivo di formare figure professionali capaci di comprendere la complessità del disturbo dello spettro autistico, analizzando i criteri diagnostici e sviluppando competenze metodologiche per l’intervento educativo. I partecipanti acquisiranno conoscenze pedagogiche specifiche, strategie didattiche personalizzate e strumenti pratici per lavorare in contesti educativi inclusivi, migliorando la qualità di vita e l’integrazione di individui con autismo.
Struttura del corso
Il programma formativo si sviluppa su una piattaforma e-learning, permettendo ai partecipanti di seguire il corso in modalità flessibile e compatibile con i propri impegni lavorativi. Include un approccio teorico-pratico, con l’approfondimento di case studies, metodi di intervento educativi e psicoeducativi, strategie didattiche e gestione di situazioni complesse.
Iscrizioni e certificazione
Le iscrizioni sono aperte, e il corso prevede un certificato finale riconosciuto dal MIUR, valido per l’aggiornamento professionale e il conseguimento di crediti formativi universitari. Il master fornisce quindi una qualificazione utile per l’avanzamento professionale di docenti ed educatori, oltre a rappresentare una risorsa preziosa per affrontare con competenza le sfide educative legate all’autismo.
Per maggiori dettagli o per iscriversi, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.