L’Università di Pisa, in collaborazione con l’Associazione Italiana Internal Auditors (AIIA), lancia il prestigioso Master di II livello in Auditing e Risk Management nel settore bancario. Questo programma avanzato, che inizia a febbraio e dura fino a ottobre 2025, è destinato a laureati e professionisti con l’obiettivo di approfondire le conoscenze e acquisire competenze pratiche in auditing, controllo interno e gestione del rischio.
Struttura del Master e Obiettivi
La struttura del Master è progettata per offrire una formazione completa, articolata in 18 moduli che comprendono lezioni frontali, esercitazioni pratiche e discussioni di casi reali. Le lezioni si concentrano su temi essenziali per il settore bancario, tra cui auditing interno, gestione del rischio operativo e finanziario, compliance, e controlli regolamentari. Con 63 CFU (Crediti Formativi Universitari) al termine del corso, il programma è pensato per fornire anche le basi per ottenere certificazioni specialistiche, come quella rilasciata dall’AIIA, favorendo l’inserimento professionale e l’avanzamento di carriera.
Approfondimento dei Moduli e Certificazioni
I moduli approfondiscono concetti critici e molto richiesti nel settore finanziario attuale, come il risk management, che prepara i partecipanti a comprendere e gestire il rischio in un contesto in rapida evoluzione. Un altro focus è posto sui controlli interni, offrendo strumenti per costruire una rete di controllo efficace e affrontare sfide quali la cybersecurity e le norme di compliance. Grazie alla collaborazione con l’AIIA, il Master permette di acquisire conoscenze per accedere a certificazioni che attestano competenze specifiche in ambito di auditing.
Il Master offre un’opportunità di stage opzionale presso aziende e istituzioni finanziarie selezionate, mettendo in pratica le competenze acquisite in classe. L’obiettivo è di consentire agli studenti di interfacciarsi direttamente con il mondo del lavoro, entrando in contatto con professionisti affermati del settore. In aggiunta, il project work finale rappresenta un’importante occasione per approfondire una tematica di proprio interesse sotto la supervisione di esperti accademici e professionisti.
Gli studenti che completano il Master ottengono competenze approfondite in vari aspetti cruciali per il settore bancario: dalla gestione del rischio e auditing alla compliance, coprendo le competenze necessarie per inserirsi o crescere all’interno di organizzazioni finanziarie e bancarie. Il programma prepara i partecipanti per ruoli chiave come auditor interno, risk manager, esperto di conformità e controllo interno. Data l’importanza crescente di queste figure nei contesti bancari odierni, i diplomati del Master di Pisa sono molto ricercati nel mercato del lavoro.
Per ulteriori dettagli sul Master e le modalità di iscrizione, è possibile cliccare qui.
Ultime Notizie dai Master
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.