Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master MUSTer di FiordiRisorse: iscrizioni aperte

Notizia del 09/12/2024 ore 18:49

Il MUSTer di FiordiRisorse si distingue come l’unico master italiano itinerante, etico e progettato in stretta collaborazione con le aziende. Questo percorso formativo in General Management è rivolto a manager, imprenditori e professionisti che ricoprono o aspirano a ricoprire ruoli decisionali, offrendo un’esperienza concreta ed esperienziale all’interno di diverse realtà aziendali.

Caratteristiche Principali del MUSTer:

  • Formazione in Azienda: Le sessioni si svolgono direttamente presso le sedi delle aziende partner, permettendo ai partecipanti di immergersi nel contesto operativo reale e di apprendere attraverso case history pratiche e attuali.
  • Relatori Qualificati: Il corpo docente è composto da manager e opinion leader provenienti da diverse realtà aziendali, che condividono le loro esperienze e competenze, offrendo una visione pratica e contemporanea del mondo del lavoro.
  • Approccio Itinerante e Modulare: Il master si sviluppa attraverso moduli formativi in diverse aziende, offrendo una prospettiva ampia e diversificata. L’iscrizione è flessibile, permettendo ai partecipanti di aderire in qualsiasi momento.

Obiettivi del MUSTer:

  • Approfondire tematiche manageriali e presentare modelli d’avanguardia.
  • Proporre metodologie per migliorare le performance aziendali.
  • Creare opportunità di confronto, dialogo e crescita tra manager.
  • Rendere più efficiente e stimolante l’ambiente di lavoro.

Networking e Condivisione:

Il MUSTer promuove la condivisione, il confronto e il dibattito tra i partecipanti, facilitando lo scambio di idee e best practice. Questo approccio consente di comprendere come diverse aziende affrontano sfide comuni, arricchendo il bagaglio di conoscenze di ogni partecipante.

Per ulteriori informazioni e per iscriversi al MUSTer di FiordiRisorse, è possibile visitare il sito ufficiale.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.