Il MUSTer di FiordiRisorse si distingue come l’unico master italiano itinerante, etico e progettato in stretta collaborazione con le aziende. Questo percorso formativo in General Management è rivolto a manager, imprenditori e professionisti che ricoprono o aspirano a ricoprire ruoli decisionali, offrendo un’esperienza concreta ed esperienziale all’interno di diverse realtà aziendali.
Caratteristiche Principali del MUSTer:
- Formazione in Azienda: Le sessioni si svolgono direttamente presso le sedi delle aziende partner, permettendo ai partecipanti di immergersi nel contesto operativo reale e di apprendere attraverso case history pratiche e attuali.
- Relatori Qualificati: Il corpo docente è composto da manager e opinion leader provenienti da diverse realtà aziendali, che condividono le loro esperienze e competenze, offrendo una visione pratica e contemporanea del mondo del lavoro.
- Approccio Itinerante e Modulare: Il master si sviluppa attraverso moduli formativi in diverse aziende, offrendo una prospettiva ampia e diversificata. L’iscrizione è flessibile, permettendo ai partecipanti di aderire in qualsiasi momento.
Obiettivi del MUSTer:
- Approfondire tematiche manageriali e presentare modelli d’avanguardia.
- Proporre metodologie per migliorare le performance aziendali.
- Creare opportunità di confronto, dialogo e crescita tra manager.
- Rendere più efficiente e stimolante l’ambiente di lavoro.
Networking e Condivisione:
Il MUSTer promuove la condivisione, il confronto e il dibattito tra i partecipanti, facilitando lo scambio di idee e best practice. Questo approccio consente di comprendere come diverse aziende affrontano sfide comuni, arricchendo il bagaglio di conoscenze di ogni partecipante.
Per ulteriori informazioni e per iscriversi al MUSTer di FiordiRisorse, è possibile visitare il sito ufficiale.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.
Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia
Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.
Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE
Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.
Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino
Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).
Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus
l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.