La School of Management and Advanced Education (SMAE) dell’Università degli Studi di Brescia ha attivato per l’Anno Accademico 2024/2025 la prima edizione del Master Universitario di II livello in “Farmacia dei Servizi”.
Obiettivi Formativi
Il Master mira a fornire ai farmacisti competenze avanzate e aggiornate sulla farmacologia delle principali patologie acute e croniche, con l’obiettivo di prepararli a svolgere un ruolo attivo e qualificato all’interno della “Farmacia dei Servizi”. Questo nuovo modello di farmacia estende le tradizionali funzioni del farmacista, includendo servizi aggiuntivi a supporto del Sistema Sanitario Nazionale.
Struttura del Corso
Il percorso formativo prevede:
- Lezioni frontali: approfondimenti teorici sulle diverse aree della farmacologia e dei servizi correlati.
- Tirocini pratici: esperienze dirette presso reparti clinici ospedalieri e farmacie convenzionate, per applicare le conoscenze acquisite in contesti reali.
Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a laureati in Farmacia o Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, in possesso di abilitazione all’esercizio della professione di farmacista. È richiesta una buona conoscenza della lingua italiana e, preferibilmente, esperienza professionale nel settore.
Modalità di Iscrizione
Le domande di ammissione devono essere presentate entro le ore 12:00 del 10 febbraio 2025. Per informazioni dettagliate sul bando, sulle modalità di iscrizione e sui costi, si invita a consultare il sito ufficiale dell’Università degli Studi di Brescia.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.