Il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali (DiLASS) dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara offre due programmi di Dottorato di Ricerca:
-
Dottorato di Ricerca in Cultural Heritage Studies: Texts, Writings, Images
Questo programma interdisciplinare mira a fornire competenze metodologiche nel campo della paleografia, diplomatica, filologia, analisi linguistica dei testi, critica delle opere d’arte e letterarie, nonché delle fonti storiche e storico-artistiche. L’obiettivo è formare studiosi capaci di condurre ricerche approfondite sulla tradizione, ricezione e interpretazione dell’Antico dall’età classica fino alla moderna.
-
Dottorato di Ricerca in English Studies
Questo dottorato si propone di formare studiosi altamente qualificati nel campo degli studi anglistici, fornendo competenze per condurre ricerche approfondite in prospettiva linguistica, letteraria e culturale, anche in maniera trasversale.
Durata e Struttura dei Programmi
Entrambi i dottorati hanno una durata di 3 anni e sono strutturati per offrire una formazione avanzata attraverso attività di ricerca, seminari e workshop. I dottorandi sono incoraggiati a partecipare a conferenze nazionali e internazionali e a pubblicare i risultati delle loro ricerche su riviste specializzate.
Ammissione ai Corsi di Dottorato
Per l’ammissione ai corsi di dottorato, è necessario partecipare a un concorso pubblico. Il bando di concorso per il XL Ciclo – A.A. 2024/2025 è disponibile sul sito della Scuola Superiore “G. d’Annunzio”.
Contatti e Informazioni
Per ulteriori dettagli sui programmi di dottorato basterà consultare il sito ufficiale.
Ultime Notizie dai Master
Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari
Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.
Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.