Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master di Primo Livello In “Human Rights and Conflict Management”

Notizia del 31/03/2025 ore 11:59

Sono aperte fino a giovedì 28 agosto 2025 (primo round di selezioni con early bird discount con scadenza 19 giugno 2025) le iscrizioni per il Master di primo livello in “Human Rights and Conflict Management”. Il Master, diretto da Emanuele Sommario, docente di Diritto internazionale presso l’Istituto Dirpolis della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, vanta una lunga tradizione di studenti e studentesse che oggi lavorano per rinomate organizzazioni internazionali, quali l’ONU e l’Unione Europea, agenzie governative, e importanti ONG impegnate nella difesa dei diritti umani, nell’assistenza umanitaria e nella cooperazione allo sviluppo. 

Il programma si rivolge a persone interessate a sviluppare competenze avanzate nel campo dei diritti umani e della gestione dei conflitti, laureate in materie affini o con esperienza professionale. Le lezioni della XXIV edizione prenderanno avvio il 13 gennaio 2026, con una formazione in aula fino a luglio 2026, per un totale di circa 440 ore di didattica che mirano a favorire un’approfondita conoscenza – a livello teorico e pratico – dei principali collegamenti tra la tutela dei diritti umani e la gestione dei conflitti. Dopo la parte didattica, è previsto un tirocinio obbligatorio con durata minima pari a 3 mesi, da tenersi ovunque nel mondo, a partire da agosto/settembre 2026. Le studentesse e gli studenti otterranno il loro diploma a maggio 2027, quando discuteranno la loro tesi finale. 

“Il MHRCM è un programma che in oltre 20 anni ha preparato centinaia di esperti impegnati nel promuovere il rispetto dei diritti umani e nel fornire assistenza umanitaria negli scenari più difficili del pianeta. Purtroppo, oggi più che mai, la comunità internazionale ha un bisogno urgente di professionisti adeguatamente formati in questi settori” commenta Emanuele Sommario, direttore del Master. In questo contesto, il MHRCM si propone proprio di contribuire ad una formazione olistica, costantemente aggiornata, e a 360 gradi in grado di supportare i futuri professionisti nelle loro carriere.

Maggiori informazioni e indicazioni sulla presentazione della domanda in questa pagina dedicata.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.