Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 29/08/2025 alle 13:06

Crédit Agricole sostiene la nuova edizione del Master UniTS sul Terzo Settore

Notizia del 26/05/2025 ore 10:40

È stato siglato un accordo di collaborazione tra l’Università degli Studi di Trieste e Crédit Agricole Italia in occasione della terza edizione del Master universitario di secondo livello in Diritto e Management del Terzo Settore: sistemi di benessere sociale tra imprenditorialità, volontariato e sussidiarietà, promosso dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali.

L’intesa prevede una serie di misure concrete a supporto della formazione nel campo dell’economia sociale, ambito ritenuto strategico per la crescita sostenibile dei territori.

Borse di studio e accesso agevolato al credito

Crédit Agricole, banca tesoriera dell’Ateneo, mette a disposizione borse di studio per un totale di 10.000 euro destinate a studenti meritevoli che prenderanno parte all’edizione 2025/2026 del Master. Il sostegno si estende anche ad altre forme di contributo a favore della frequenza e della progettualità degli iscritti.

L’accordo prevede inoltre l’accesso a strumenti finanziari agevolati, tra cui il Prestito d’Onore – con periodo iniziale senza interessi – e prestiti personali per la formazione specialistica, caratterizzati da condizioni vantaggiose e zero spese di istruttoria. L’accesso è subordinato alla valutazione del merito creditizio da parte dell’istituto.

Crowdfunding, formazione e testimonianze aziendali

Tra gli altri impegni assunti, Crédit Agricole offrirà gratuitamente la propria piattaforma di crowdfunding per supportare progetti formativi e di ricerca collegati al Master. Saranno inoltre promossi momenti di incontro con professionisti del settore bancario e assicurativo, nonché attività didattiche su temi legati alla finanza etica, all’imprenditorialità sociale e alla sostenibilità.

Per maggiori informazioni, clicca qui

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.