Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/10/2025 alle 18:14

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) – CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) – Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School.

1. Quali necessità formative e quali obiettivi di carriera ti hanno condotto alla scelta dell’Executive MBA di CUOA Business School?

Sentivo la necessità di affiancare alle mie competenze tecniche una solida preparazione manageriale, capace di supportarmi in ruoli sempre più strategici e trasversali. In particolare, come project manager, cercavo un percorso che mi aiutasse a sviluppare una visione d’insieme, capacità di leadership e strumenti decisionali efficaci. Ho scelto CUOA per il suo forte legame con il tessuto imprenditoriale, la concretezza dell’approccio formativo e l’opportunità di apprendere da docenti che operano direttamente nel mondo aziendale. Volevo un percorso che non fosse solo teorico, ma ancorato alla realtà delle imprese e utile per creare un network professionale solido e attivo.

2. La solidità della scuola, il prestigio della faculty, l’innovazione didattica e il legame con le imprese sono solo alcuni dei requisiti di eccellenza identificati dall’accreditamento Asfor. Quali tra queste e altre caratteristiche ti hanno orientato maggiormente nella scelta del Master?

A guidarmi nella scelta è stato soprattutto il forte legame che CUOA Business School ha con il mondo imprenditoriale e con il territorio. Cercavo un percorso che mi permettesse di apprendere non solo da docenti accademici, ma da professionisti e manager attivi nelle aziende, capaci di portare in aula esperienze reali e casi concreti. L’approccio pratico e il continuo confronto con il mondo del lavoro rendono la formazione estremamente attuale e applicabile. Anche il valore del network — composto da colleghi provenienti da settori diversi e da relazioni con imprese partner — è stato per me un elemento distintivo e determinante nella scelta.

3. In che modo le competenze sviluppate grazie all’Executive MBA di CUOA Business School accreditato Asfor, hanno supportato il successivo percorso di carriera?

Le competenze sviluppate durante l’Executive MBA hanno avuto un impatto diretto sulla mia crescita professionale. Ho potuto applicare fin da subito strumenti di pianificazione, leadership e analisi strategica che hanno migliorato la gestione dei progetti e il rapporto con gli stakeholder. L’approccio multidisciplinare del Master mi ha reso più preparata ad affrontare scenari complessi e in continua evoluzione. Inoltre, il network costruito con colleghi, docenti e imprese continua a offrire spunti, contatti e opportunità concrete. Il Master ha elevato il mio profilo rendendomi una professionista più completa.

Per ulteriori informazioni sull’Asfor Master Day 2025 vai all’articolo dedicato.

Altri articoli consigliati: Scopri il sistema di Accreditamento Asfor.

Video

Asfor Master Day 2025

Ultime Notizie dai Master

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026

Notizia del 09/10/2025 ore 17:58

E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.