Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master Bocconi in Gestione dei Servizi di Pubblica Utilità: edizione 2008

Notizia del 30/10/2007 ore 12:33

Sono in corso le iscrizioni all’edizione 2008 del Master universitario in Economia e Gestione dei Servizi di Pubblica Utilità – MEGeS organizzato da Università Bocconi: le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 19 novembre 2007.

Si tratta di un master full-time della durata di dodici mesi, destinato a neolaureati o a laureati con breve esperienza di lavoro, preferibilmente in discipline economiche, tecniche e giuridiche, che si pone l’obiettivo di formare le nuove professionalità richieste dai mutamenti economici, istituzionali e tecnologici in atto nei settori dei servizi di pubblica utilità (elettricità, gas naturale, acqua, telecomunicazioni, trasporti e servizi pubblici locali).

In particolare il MEGeS intende preparare figure professionali in grado di gestire, all’interno delle imprese (pubbliche, private e miste) che operano nei settori delle pubbliche utilità, i processi di riposizionamento strategico e di riorganizzazione interna indotti dall’introduzione in questi settori di elementi di competitività e dalle conseguenti politiche di regolazione; di elaborare ed attuare le politiche di regolazione e ristrutturazione dei settori delle pubbliche utilità all’interno delle autorità indipendenti responsabili della loro formulazione; di svolgere attività di alto livello professionale nell’ambito dell’amministrazione pubblica centrale, delle autorità di regolazione, degli enti locali, delle imprese e degli investitori interessati ai settori delle pubbliche utilità con riguardo al governo dei processi di cambiamento e dei possibili effetti sull’efficienza, sulla qualità dei servizi e sulla redditività dell’impresa.

L’analisi del placement delle precedenti edizioni del MEGeS evidenzia come oltre l’80% dei partecipanti abbia trovato lavoro entro tre mesi dal termine del master, con punte del 100%.

Elemento caratterizzante del MEGeS è offrire un percorso formativo che integra in modo organico conoscenze economiche e gestionali anche su basi tecnico ingegneristiche e giuridiche. La maggior parte degli insegnamenti è articolata in un inquadramento teorico e in una parte di approfondimento dei casi specifici spesso supportata da testimonianze esterne (con riferimento soprattutto ai settori dell’elettricità, del gas naturale, dell’acqua, delle TLC e ICT, dei trasporti e dei servizi ambientali.
È previsto un percorso di studi articolato in 3 moduli, con obbligo di frequenza per 17 insegnamenti, per più di 500 ore di didattica. Al termine della didattica
d’aula si svolgerà uno stage finale presso istituzioni, banche o imprese operanti
nell’ambito dei settori delle pubbliche utilità.

La quota di partecipazione al Master è pari a € 11.000. È previsto un programma di borse di studio a copertura parziale della quota di partecipazione.

Per informazioni:
Segreteria MEGeS
tel. +39 02 5836.2274/3335
fax +39 02 5836.5438
e-mail: meges@unibocconi.it

www.unibocconi.it/meges

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.