Il Master di II livello in Economia Internazionale è un corso di perfezionamento post-laurea che mira ad offrire una formazione di eccellenza nei campi dell’economia internazionale sia per quanto riguarda gli aspetti reali che finanziari.
Il Master è rivolto a laureati italiani e stranieri con una solida preparazione nelle materie economiche in possesso di laurea di durata quadriennale o laurea specialistica. Il Consiglio del Master valuta l’equipollenza dei titoli conseguiti all’estero con i titoli sopraindicati. Costituisce requisito minimo per l’ammissione al corso anche il possesso documentato di un buon livello di conoscenza della lingua inglese.
Le lezioni saranno tenute prevalentemente in lingua inglese.
Agli iscritti che abbiano superato con esito positivo tutte le prove di esame, verrà rilasciato il diploma di Master Universitario di II livello in Economia Internazionale.
Possono presentare domanda di ammissione i candidati:
• in possesso di laurea quadriennale o equivalente, in economia o discipline affini
•in possesso di titolo equipollente rilasciato da istituzioni di alta formazione straniere
L’iscrizione al Master è incompatibile con la contemporanea iscrizione ad altri corsi universitari.
E’ ammessa l’iscrizione di aspiranti al Master stranieri comunitari ed extracomunitari residenti in Italia con regolare permesso di soggiorno. Il titolo di studio straniero dovrà essere allegato alla domanda di iscrizione, corredato di traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e dichiarazione di valore a cura delle rappresentanze diplomatiche italiane nel paese in cui il titolo è stato conseguito.
La domanda degli aspiranti al Corso stranieri extra-comunitari residenti all’estero deve essere inviata tramite l’Ambasciata d’Italia del paese di provenienza, secondo le disposizioni contenute nella circolare del M.I.U.R. prot. N.658 del 21/03/2005.
Fonte: university.it (articolo completo)
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.