Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master universitario in Relazioni e sentimenti nelle professioni educative e di cura: aperte le iscrizioni

Notizia del 28/06/2006 ore 10:30

Sulla scia del successo della passata edizione, la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica di Piacenza ha istituito la seconda edizione del Master universitario in “Relazioni e sentimenti nelle professioni educative e di cura”, master che mira a formare figure di professionisti in grado di operare nella gestione delle emozioni e dei sentimenti all’interno dei contesti lavorativi sociali, sanitari, educativi.

L’obiettivo principale di tale master è restituire dignità al sapere dei sentimenti, riconoscendoli come fondamento delle relazioni d’aiuto, legittimare la presenza dell’affettività come risorsa professionale affinché, imparando a star meglio emotivamente, gli operatori possano più efficacemente aiutare amche altri a stare meglio.

Il corso sulle “Relazioni e sentimenti nelle professioni educative e di cura” si propone pertanto di fornire strumenti che aiutino gli operatori a riconoscere i sentimenti propri e altrui, nominarli, dare loro voce, esprimerli ed educarli perché non emergano disordinatamente, ma possano umanizzare la dimensione professionale; individuare strategie comunicative e relazionali per alleviare la sofferenza psicologica degli utenti e dei familiari nell’affrontare all’occorrenza il dolore, i traumi, i lutti; definire metodi di organizzazione del lavoro che pongano al centro la persona e promuovano una nuova cultura dei servizi e delle istituzioni che valorizzi la dimensione dei sentimenti.

Insegnamenti e laboratori sono affidati a docenti ed esperti riconosciuti in ambito nazionale ed internazionale, tra cui Eugenio Borgna, Duccio Demetrio, Graziella Favaro, Fabio Folgheraiter, Romano Madera, Barbara Mapelli, Lella Ravasi Bellocchio, e molti altri.

Il master è aperto a professionisti e operatori in possesso di laurea o diploma universitario (o altro titolo equipollente), purché con esperienza lavorativa presso enti pubblici o del privato sociale.
Le attività d’aula si articoleranno lungo diciotto week-end (venerdì e sabato mattina) da ottobre 2006 a giugno 2007.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 7 settembre 2006. Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Master presso l’Università Cattolica.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.