
POLI.design: al via la terza edizione del Corso in Design della Maglieria
Il Knit Design protagonista del fashion system. Parole d'ordine: sperimentazione e specializzazione.
Il Knit Design protagonista del fashion system. Parole d'ordine: sperimentazione e specializzazione.
Dietro un’APP o un device di successo, c’è sempre una buona User Experience. Ma chi è lo UX Designer, questo progettista sempre più richiesto dal settore digitale? Come lavora? E soprattutto, che competenze deve avere per operare con successo?
Il corso si sviluppa in moduli teorico-pratici per un totale di 160 ore tra lezioni frontali, esercitazioni e il project work finale dedicato al mondo ASUS.
Il corso è promosso da IED e dalla Fondazione Targetti, punto di riferimento internazionale per la formazione illuminotecnica. Si svolge in formula weekend con frequenza il venerdì e il sabato a weekend alterni.
Il primo corso europeo in Design del Giocattolo è organizzato con il patrocinio di Assogiocattoli, l'associazione che rappresenta i produttori e distributori italiani del settore.
Sono aperte le iscrizioni alla II edizione del Corso di Alta Formazione in Design for All, il corso a numero chiuso organizzato da POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, con il patrocinio di Design for All Italia.
L'ammissione, riservata a un massimo di 15 partecipanti, è subordinata a una selezione preventiva. Le lezioni inizieranno il 9 novembre 2015.
Torna ad ottobre, con una nuova formula e-learning, il corso che in soli 3 anni ha portato alla nascita di 2 start up, alla realizzazione di numerosi progetti e alla creazione della prima Toy Designer List da parte dell'Assogiocattoli.
Dal 30 agosto al 6 settembre 2015, IAAD organizza una settimana di workshop relativi ai 6 possibili percorsi di specializzazione post diploma: transportation, product, interior, communication, digital communication, textile & fashion.
Politecnico di Milano e POLI.design aprono le iscrizioni al Master in Brand Communication (MBC), organizzato in collaborazione con ASSOCOM, associazione che attualmente rappresenta 70 delle più importanti imprese di comunicazione, nazionali e multinazionali, attive in Italia.