
Master in Exhibition Design del Politecnico di Milano: continuano le selezioni
Oltre il 70% degli studenti delle edizioni precedenti ha avuto l'opportunità di proseguire con esperienze professionali nell'ambito dell'exhibition design.
Oltre il 70% degli studenti delle edizioni precedenti ha avuto l'opportunità di proseguire con esperienze professionali nell'ambito dell'exhibition design.
Per la nuova edizione, uno dei workshop vedrà la collaborazione, tra gli altri, di ActionAid, associazione internazionale indipendente impegnata da oltre 40 anni nella lotta alle cause della fame nel mondo, della povertà e dell'esclusione sociale.
In procinto di attivare la sua terza edizione, che partirà il 3 novembre 2014, il Master conferma il suo rapporto privilegiato con il mondo aziendale, continuando a formare figure professionali strategiche per veicolare, in Italia e all’Estero, la cultura del progetto e del prodotto d’arredo Made in Italy.
Il corso prepara professionisti che, all'interno di aziende o come consulenti, saranno in grado di integrare il design nella strategia di un'impresa, rafforzandone il brand, l’immagine e la capacità di proporre soluzioni innovative. Numerose i partner coinvolti.
Trenta posti disponibili per comprendere e affrontare il design come fattore strategico di innovazione e competitività per le imprese. Il percorso è attivatoo da POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, in collaborazione con il MIP - School of Management.
Oltre il 70% degli studenti delle edizioni precedenti ha avuto l'opportunità di proseguire con esperienze professionali nell'ambito dell'exhibition design.
Continuano le selezioni per il Master gestito da POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano. Più di 200 studenti in 10 anni provenienti da tutto il mondo. Oltre l’80% di essi si occupa attualmente di lighting design in aziende leader nel settore.
Partirà a novembre la VIII edizione del Master in Industrial Design Engineering and Innovation, il master di primo livello in product design del Politecnico di Milano gestito dal Consorzio POLI.design.