Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Pisa: presentazione dei Master del settore della Comunicazione

Il 09/10/2007 dalle 12:00 alle 13:00

Martedì 9 ottobre, alle 12 nell’Aula 6 della facoltà di Lettere e filosofia dell'Università di Pisa, saranno presentati i master in Comunicazione pubblica e politica (I e II livello) e in Comunicazione ambientale-Scuola Emas SE-RA (I livello) dell’Ateneo.

Il master di II livello in Comunicazione pubblica e politica (www.mastercp.unipi.it) è un corso di eccellenza giunto quest’anno alla nona edizione che offre una valida formazione teorica e pratica a coloro che aspirano a lavorare presso Uffici del portavoce, Uffici stampa e Uffici per le relazioni con il pubblico. Il master forma persone capaci di gestire in modo competente i rapporti fra il cittadino e gli enti pubblici, misti e privati ed è rivolto sia ai neolaureati che intendono specializzarsi nelle tematiche della comunicazione pubblica e istituzionale, sia ai funzionari di enti pubblici che intendono aggiornare le proprie competenze ed essere in grado di ottemperare a quanto richiesto dalla legge 150/2000. Da quest’anno al master di II livello si affianca quello in “Comunicazione Pubblica e Politica” di I livello, rivolto a chi possiede una laurea triennale.

Il master di I livello in Comunicazione ambientale-Scuola Emas SE-RA (www.masterambiente.unipi.it ), giunto quest’anno alla sesta edizione, forma esperti in grado di divulgare e trasmettere con competenza e professionalità le più importanti e attuali tematiche relative all’ambiente in cui viviamo. La Scuola Emas, interna al master, forma figure professionali di alto profilo, quali i revisori, i consulenti ambientali e gli auditor, per supportare enti pubblici, privati e misti nell’introduzione e nella valutazione dei sistemi di gestione ambientale, nella effettuazione dell'Analisi ambientale iniziale, nelle attività di audit interno e nella predisposizione della Dichiarazione ambientale in riferimento a specifici settori di attività.

Il 9 ottobre i direttori dei due master, Adriano Fabris e Carlo Da Pozzo, illustreranno i corsi e saranno a disposizione, assieme ai tutor, per eventuali domande e colloqui individuali di orientamento.

Per informazioni ci si può rivolgere alla Segreteria dei master, tel. 050-2215006.