Stato attuale: Da Iniziare | |||
Tipologia corso: Corso Alta Formazione | Livello: | ||
Tipologia finanziamento: | |||
Costo: | 5.900 | Durata a/mm: | 0/7 |
Posti disponibili: | Crediti formativi: | ||
Scadenza: | 06/03/2020 | Ammissione: | |
Inizio: | 20/03/2020 | Termine: | 13/11/2020 |
Presentazione
Partenza: Marzo 2020 | Formula: Week-end | Lingua: Italiano
Il Corso di Formazione Avanzata di Curatore Museale e di Eventi intende fornire strumenti di analisi e di intervento sia teorici che pratici, aiutando chi intende intraprendere questa professione a sviluppare un proprio discorso critico e individuale. La formazione prevede una solida preparazione in materie storico-artistiche con particolare attenzione all’arte contemporanea, all’estetica e alle ricerche attuali e la padronanza dei parametri economici che permettono la gestione amministrativa degli eventi artistici. Il Curatore Museale è una figura professionale relativamente nuova che, nel corso di qualche decennio, ha cambiato radicalmente forma: da conservatore di museo, a intellettuale, critico, tecnico globale, autore.
Sbocchi Professionali:
Il Curatore Museale e di Eventi può lavorare indipendentemente o presso Istituti culturali ad ampio spettro, dai musei alle gallerie private, sia come promotore di attività originali sia come conservatore del patrimonio acquisito. La sua professionalità è ricercata anche nei settori educativi di musei e gallerie. Può trovare impiego come Addetto Ufficio Stampa e/o Comunicazione nell’ambito dei Beni Culturali contemporanei.
IED sostiene i giovani creativi attuando una politica di agevolazione economica e finanziaria e tramite l’assegnazione (o erogazione) di Borse di Studio.
Per informazioni visita ied.it/borse-e-agevolazioni
Didattica
La struttura portante del Master in Curatore Museale e di Eventi è costituita da una didattica che mette in costante parallelo teoria e pratica. In quest’ottica il corso vede due tipi di insegnamenti: un corso base, seguito costantemente da diversi tutor di riferimento e una serie di interventi di esperti di istituzioni pubbliche e private di grande prestigio, europee e internazionali, che raccontano la loro esperienza di lavoro. Durante lo svolgimento della didattica sono inoltre previste visite guidate in Musei, Collezioni, Archivi, Video e Mediateche.
Ogni anno gli allievi del Master, con la supervisione della Coordinatrice e di uno staff dedicato, creano un evento reale, in uno spazio pubblico di prestigio a Roma, per il quale gli studenti seguono ogni fase sia teorica che operativa sul campo: dalla redazione del concept alla scelta degli artisti, dall’allestimento alla logistica, dall’ufficio stampa alla cura di inviti e catalogo. Nelle edizioni precedenti le sedi che hanno ospitato l’evento finale del Master sono state: Notte Bianca di Roma/Museo Canonica (2007); Biblioteca Teatro Quarticciolo (2008); MACRO Testaccio (2009); MACRO Reggio Emilia/Museo Canonica/Museo delle Mura/Accademia di Romania/Ambasciata del Brasile/Accademia di Spagna (2010); Casa dei Teatri (2011).
Destinatari
Il corso di formazione avanzata in Curatore Museale e di Eventi è rivolto a Laureati e laureandi in Lettere e Scienze Umanistiche indirizzo Arte o Spettacolo, Scienze della Comunicazione, Beni Culturali, Accademia di Belle Arti, Architettura. Professionisti con una comprovata esperienza in un settore afferente o vicino alle materie del Master.
Mappa
Percorso non trovato. Modifica il punto di partenza oppure il tipo di percorso.
Hotel nelle vicinanze

Eurostars Roma Aeterna
Situato in una zona pedonale del quartiere Pigneto di Roma, famoso per i suoi bar e caffetterie, l'Eurostars Roma Aeterna occupa una ex fabbrica farmaceutica e offre ampie camere con connessione Wi-Fi gratuita.

San Giovanni Halldis Apartments
Gli alloggi del San Giovanni Halldis Apartments fanno parte di un gruppo di appartamenti indipendenti, distribuiti in diversi punti di Roma.

Villa Lanusei
Costruita nel XIX secolo e dotata di vista sull'antico acquedotto romano nel quartiere residenziale di San Giovanni, Villa Lanusei offre un parcheggio gratuito in strada e camere con connessione Wi-Fi gratuita e TV a schermo piatto.

Bed & Breakfast Pigneto
Situato nel quartiere alla moda di Pigneto, questo B&B offre camere luminose e funzionali con TV LCD e connessione Wi-Fi gratuita, e ottimi collegamenti in autobus e tram per la stazione di Roma Termini.

El Trotamundo
Situato a Roma, all'inizio di Via del Pigneto e a 100 metri dalla zona pedonale, il b&b El Trotamundo vanta alloggi climatizzati, decorati a tinte vivaci e dotati di connessione internet Wi-Fi gratuita.

Tata B&B
Ubicato a Roma, a 10 minuti a piedi dalla stazione della metropolitana Re Di Roma, il Tata B&B offre sistemazioni climatizzate e un buffet dolce all'italiana per la prima colazione, comprensivo di croissant, biscotti e marmellate.

Apartment Girasole Di Roma Roma
Ubicato a ROMA, a 1,9 km dalla stazione Termini e a 2,1 km dal Colosseo, l'Apartment Girasole Di Roma Roma presenta un angolo cottura e la connessione internet Wi-Fi gratuita.

Lux Appartamenti
Situato a 2 fermate di metropolitana dalla stazione ferroviaria Roma Termini, il Lux Appartamenti dispone di sistemazioni con interni moderni e luminosi, e offre il Wi-Fi e un parcheggio, entrambi gratuiti.

Domus Amelia
Troverete una terrazza solarium alla Domus Amelia, che vi aspetta a Roma, a 2 km dalla stazione ferroviaria di Termini.

B&B Roman Walls
Il Roman Walls sorge a 300 metri dalla stazione metropolitana di San Giovanni, sulla linea A, collegata direttamente alla stazione ferroviaria di Roma Termini e a Piazza di Spagna.

Apartment Il Mulino Roma
Ristrutturato nel 2007, l'Apartment Il Mulino Roma offre un appartamento di 3 locali da 60 m² posto al 3° piano di un complesso residenziale con ascensore di Roma.

Hotel Lodi
L'Hotel Lodi occupa un'elegante villa in stile Liberty che sorge in una graziosa zona residenziale del quartiere San Giovanni di Roma, e offre un giardino con tavoli e sedie, e camere con connessione Wi-Fi gratuita.

Pigneto Luxury Rooms
Situato nel vivace quartiere del Pigneto, a 20 minuti a piedi dalla stazione della metropolitana Manzoni, il Pigneto Luxury Rooms è ben servito dai mezzi pubblici e offre ampie camere in stile contemporaneo con Wi-Fi gratuito e minibar, e un salone a...

Abitazione Pigneto B&B
Ubicato in una posizione conveniente nel famoso quartiere Pigneto di Roma, a 30 minuti di cammino dal Colosseo, l'Abitazione Pigneto B&B offre la connessione Wi-Fi gratuita. Tutte le camere dispongono di pavimenti in parquet.

Relais Villa Fiorelli
A soli 4 km dal centro di Roma e a 10 minuti a piedi dalla stazione della metropolitana Re di Roma, il Relais Villa Fiorelli offre un giardino interno attrezzato e camere moderne con connessione Wi-Fi gratuita.

I Pini di Roma - Rooms & Suites
Dotato di camere moderne con connessione Wi-Fi gratuita, il Pini di Roma sorge nel quartiere romano di San Giovanni, a 550 metri dalla stazione della metropolitana Re di Roma, che collega alla Fontana di Trevi, a Piazza di Spagna e alla stazione...

T&V House
Situata di fronte alla Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, la T&V House offre camere con bagno interno dotate della connessione Wi-Fi gratuita e di una vista sulla chiesa.

Domus Sessoriana
Situato proprio accanto alla Basilica di Santa Croce, la Domus Sessoriana occupa un monastero del X secolo e offre una terrazza all'ultimo piano con viste mozzafiato su Roma.

Abaco Bed & Breakfast
Ubicato a meno di 100 metri dalla stazione ferroviaria di Santa Elena e a 5 minuti di auto dalla stazione della metropolitana di Roma Re Di Roma, l'Abaco offre sistemazioni climatizzate e una colazione dolce all'italiana.