Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

5 espressioni indispensabili per poter accedere a un Master in lingua spagnola

Notizia del 26/06/2015 ore 15:34

Banchi di scuola pieni di scritte e nomi incisi, la campanella che suona e l’adrenalina che sale quando il prof scorre il registro con il suo algido sguardo. Quanti di voi vorrebbero tornare almeno per una settimana al liceo? Se siete tra quelli che festeggiano i 10+ anni dall’esame di maturità, è inutile nascondervi: almeno di questi tempi, tra una prova scritta e l’altra, è impossibile sfuggire alla malinconia degli anni delle “sudate carte”.

Ma voi, che la maturità l’avete raggiunta (almeno sulla carta) e nel frattempo avete anche preso una laurea, avete l’opportunità di crescere ancora: avete mai pensato di frequentare un master professionale magari in un paese straniero e prendere due piccioni con una fava? Potrete fare un passo in avanti nella vostra carriera ed essere ancora più competitivi sul mercato del lavoro. Pensateci: quante persone conoscete che parlano fluentemente almeno due o tre lingue?

E visto che l’estate è appena iniziata, quale posto migliore della Spagna per conciliare master-lingua-vacanza? Se già parlate lo spagnolo, sarete sicuramente avvantaggiati. Ma è bene partire muniti di qualche espressione tipica del linguaggio studentesco, non vorrete perdervi il meglio o restare esclusi dalle conversazioni dei vostri compagni?

Iniziamo con le basi:

1. hacer pellas: tecnicamente “saltare la scuola” o più comunemente “fare filone/forca”.

2. el copión: il copione (imprescindibile). Abbiamo (avuto) tutti un simpatico compagno che si ingrazia il migliore della classe per attingere ai compiti a casa e in classe, no?

3. el empollón: il secchione. Quello che tutti dicono “a scuola è il primo della classe ma nella vita non se la sa sbrogliare” (lo stesso che oggi lavora come ricercatore negli Stati Uniti!).

4. catear: bocciare. Commentare sarebbe come rigirare il dito nella piaga. Il concetto è già abbastanza chiaro, no?

5. chuleta: il famoso bigliettino . Fogliettini di carta, tatuaggi improvvisati con la penna o, per i più professionali, temi interi arrotolati nella mitica cartucciera. I bigliettini li abbiamo fatti proprio tutti, che sia per appuntare declinazioni intere di greco o che per segnare formule di matematica e fisica impossibili da memorizzare. E se così non fosse, chi fu senza bigliettino, scagli la prima pietra!

Se volete prima misurare il vostro livello di spagnolo, potrete farlo rapidamente e gratuitamente qui, con i test online di ESL – Soggiorni linguistici.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.