Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

5 espressioni indispensabili per poter accedere a un Master in lingua spagnola

Notizia del 26/06/2015 ore 15:34

Banchi di scuola pieni di scritte e nomi incisi, la campanella che suona e l’adrenalina che sale quando il prof scorre il registro con il suo algido sguardo. Quanti di voi vorrebbero tornare almeno per una settimana al liceo? Se siete tra quelli che festeggiano i 10+ anni dall’esame di maturità, è inutile nascondervi: almeno di questi tempi, tra una prova scritta e l’altra, è impossibile sfuggire alla malinconia degli anni delle “sudate carte”.

Ma voi, che la maturità l’avete raggiunta (almeno sulla carta) e nel frattempo avete anche preso una laurea, avete l’opportunità di crescere ancora: avete mai pensato di frequentare un master professionale magari in un paese straniero e prendere due piccioni con una fava? Potrete fare un passo in avanti nella vostra carriera ed essere ancora più competitivi sul mercato del lavoro. Pensateci: quante persone conoscete che parlano fluentemente almeno due o tre lingue?

E visto che l’estate è appena iniziata, quale posto migliore della Spagna per conciliare master-lingua-vacanza? Se già parlate lo spagnolo, sarete sicuramente avvantaggiati. Ma è bene partire muniti di qualche espressione tipica del linguaggio studentesco, non vorrete perdervi il meglio o restare esclusi dalle conversazioni dei vostri compagni?

Iniziamo con le basi:

1. hacer pellas: tecnicamente “saltare la scuola” o più comunemente “fare filone/forca”.

2. el copión: il copione (imprescindibile). Abbiamo (avuto) tutti un simpatico compagno che si ingrazia il migliore della classe per attingere ai compiti a casa e in classe, no?

3. el empollón: il secchione. Quello che tutti dicono “a scuola è il primo della classe ma nella vita non se la sa sbrogliare” (lo stesso che oggi lavora come ricercatore negli Stati Uniti!).

4. catear: bocciare. Commentare sarebbe come rigirare il dito nella piaga. Il concetto è già abbastanza chiaro, no?

5. chuleta: il famoso bigliettino . Fogliettini di carta, tatuaggi improvvisati con la penna o, per i più professionali, temi interi arrotolati nella mitica cartucciera. I bigliettini li abbiamo fatti proprio tutti, che sia per appuntare declinazioni intere di greco o che per segnare formule di matematica e fisica impossibili da memorizzare. E se così non fosse, chi fu senza bigliettino, scagli la prima pietra!

Se volete prima misurare il vostro livello di spagnolo, potrete farlo rapidamente e gratuitamente qui, con i test online di ESL – Soggiorni linguistici.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.