Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/10/2025 alle 10:27

A Brescia un Master per imparare il linguaggio dell’Intelligenza artificiale

Notizia del 11/01/2022 ore 14:48

Fornire a manager, professionisti e studiosi competenze aperte e interdisciplinari sull’Intelligenza Artificiale. È questo l’obiettivo di IAMI – Intelligenza Artificiale, Mente, Impresa, il nuovo master inter-universitario di secondo livello promosso dall’Università degli Studi di Brescia e dal CIMeC – Centro Interdisciplinare Mente/Cervello dell’Università di Trento in collaborazione con il Centro Casa Severino, la clinica H. Valduce villa Beretta di Costa Masnaga (Lecco) e il Politecnico di Vienna. Si parte il 4 febbraio a Brescia.

Un percorso di alta formazione universitaria inter-trans-disciplinare sull’Intelligenza Artificiale, considerata come un Sistema che sintetizza i saperi e i linguaggi di fisica, matematica applicata, informatica, logica, ontologia, neuroscienze, etica e diritto partendo dalla filosofia. Il percorso formativo prende avvio dalle categorie basilari dei saperi coinvolti ed entra nella logica e nella sintassi di base dell’Intelligenza Artificiale per offrire ai partecipanti competenze, conoscenze e riferimenti indispensabili per gestire problemi non prevedibili a priori, approntare l’iter più opportuno e assumere decisioni che possono cambiare interi assetti strategici e produttivi.

Alla conferenza di lancio del master, tenutasi giovedì 9 dicembre in Rettorato, sono intervenuti il Rettore prof. Maurizio Tira, la Coordinatrice del Master prof.ssa Marina Pizzi, Prorettrice alla ricerca e ai laboratori interdipartimentali e la prof.ssa Nicoletta Cusano, filosofa, Direttrice scientifica del Centro Casa Severino e Vicecoordinatrice del Master.

Il master ha una durata di 12 mesi, con inizio a febbraio 2022 e termine a gennaio 2023. Le iscrizioni online sono aperte fino alle ore 12:00 di giovedì 27 gennaio 2022, 20 i posti disponibili.

Per maggior informazioni visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026

Notizia del 09/10/2025 ore 17:58

E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.