Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

A Genova torna il Master in Innovazione della Pubblica Amministrazione

Notizia del 21/08/2013 ore 11:43

E’ stato pubblicato il bando di selezione per partecipare alla settima edizione del Master universitario di I livello in Innovazione nella Pubblica Amministrazione (MIPA) organizzato dall’Università degli studi di Genova. Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 12.00 del 4 novembre 2013.

Le prime sei edizioni del MIPA, che hanno visto la partecipazione complessiva di circa duecentocinquanta allievi e il patrocinio di numerosi enti e amministrazioni, hanno registrato un successo superiore alle migliori aspettative. Il corso offre: un percorso di specializzazione in management pubblico per neolaureati motivati a intraprendere una carriera nella Pubblica Amministrazione o nella consulenza; un percorso di aggiornamento e specializzazione per laureati in servizio nella Pubblica Amministrazione.

Le caratteristiche qualificanti del corso, che stanno alla base del programma formativo, del metodo didattico e della selezione dei docenti, sono l’impostazione interdisciplinare, l’orientamento operativo e il costante contatto con la Pubblica Amministrazione.

Il programma formativo (60CFU) si articola in due fasi: la fase di didattica in aula (300 ore distribuite su sette mesi) è finalizzata a trasmettere le conoscenze specialistiche (economiche, amministrative e gestionali) e gli strumenti operativi del management pubblico; la fase di project work consente di applicare concretamente le conoscenze acquisite e di mettere alla prova le capacità maturate. Ai partecipanti si richiede di sviluppare, individualmente o in gruppo, un progetto di innovazione di interesse per un’Amministrazione, un Ente o un'azienda pubblica.

Il corpo docente è composto da professori universitari, professionisti, amministratori, magistrati e qualificati esperti del settore pubblico. Le attività si svolgono con modalità compatibili con l’attività lavorativa. La fase d’aula prevede due incontri settimanali pomeridiani.
Sono previste borse di studio e altre forme di sostegno economico per la copertura totale o parziale dei costi.
In particolare, anche per la settima edizione è stata presentata a Inps – Gestione dipendenti pubblici istanza di accredito e convenzionamento per il sostengo economico a mezzo borse di studio in favore di dipendenti della Pubblica amministrazione e di figli di dipendenti e pensionati pubblici iscritti all’ente. Le modalità per concorrere alle borse di studio finanziate da Inps e le modalità di assegnazione verranno pubblicate sul sito dell’Inps – Gestione dipendenti pubblici www.inpdap.gov.it.

Chi è interessato a partecipare al corso può trovare il bando sul sito del Master www.mipa.unige.it o sul sito di Perform www.perform.unige.it.

Chi desidera ulteriori informazioni può scrivere a mipa@unige.it o contattarci ai numeri 010 209 9073 – 9079 – 9087 – 9023 per un colloquio di orientamento.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.