Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 29/08/2025 alle 13:06

A Genova torna il Master in Innovazione della Pubblica Amministrazione

Notizia del 21/08/2013 ore 11:43

E’ stato pubblicato il bando di selezione per partecipare alla settima edizione del Master universitario di I livello in Innovazione nella Pubblica Amministrazione (MIPA) organizzato dall’Università degli studi di Genova. Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 12.00 del 4 novembre 2013.

Le prime sei edizioni del MIPA, che hanno visto la partecipazione complessiva di circa duecentocinquanta allievi e il patrocinio di numerosi enti e amministrazioni, hanno registrato un successo superiore alle migliori aspettative. Il corso offre: un percorso di specializzazione in management pubblico per neolaureati motivati a intraprendere una carriera nella Pubblica Amministrazione o nella consulenza; un percorso di aggiornamento e specializzazione per laureati in servizio nella Pubblica Amministrazione.

Le caratteristiche qualificanti del corso, che stanno alla base del programma formativo, del metodo didattico e della selezione dei docenti, sono l’impostazione interdisciplinare, l’orientamento operativo e il costante contatto con la Pubblica Amministrazione.

Il programma formativo (60CFU) si articola in due fasi: la fase di didattica in aula (300 ore distribuite su sette mesi) è finalizzata a trasmettere le conoscenze specialistiche (economiche, amministrative e gestionali) e gli strumenti operativi del management pubblico; la fase di project work consente di applicare concretamente le conoscenze acquisite e di mettere alla prova le capacità maturate. Ai partecipanti si richiede di sviluppare, individualmente o in gruppo, un progetto di innovazione di interesse per un’Amministrazione, un Ente o un'azienda pubblica.

Il corpo docente è composto da professori universitari, professionisti, amministratori, magistrati e qualificati esperti del settore pubblico. Le attività si svolgono con modalità compatibili con l’attività lavorativa. La fase d’aula prevede due incontri settimanali pomeridiani.
Sono previste borse di studio e altre forme di sostegno economico per la copertura totale o parziale dei costi.
In particolare, anche per la settima edizione è stata presentata a Inps – Gestione dipendenti pubblici istanza di accredito e convenzionamento per il sostengo economico a mezzo borse di studio in favore di dipendenti della Pubblica amministrazione e di figli di dipendenti e pensionati pubblici iscritti all’ente. Le modalità per concorrere alle borse di studio finanziate da Inps e le modalità di assegnazione verranno pubblicate sul sito dell’Inps – Gestione dipendenti pubblici www.inpdap.gov.it.

Chi è interessato a partecipare al corso può trovare il bando sul sito del Master www.mipa.unige.it o sul sito di Perform www.perform.unige.it.

Chi desidera ulteriori informazioni può scrivere a mipa@unige.it o contattarci ai numeri 010 209 9073 – 9079 – 9087 – 9023 per un colloquio di orientamento.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.