Si chiudono il 12 luglio 2013, i termini di presentazione delle domande di partecipazione al Master di II livello in “Teoria, progettazione e didattica dell’italiano come lingua seconda e straniera”, erogato dal Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Palermo e gestito in stretta collaborazione della Scuola di Lingua Italiana per Stranieri dello stesso Ateneo.
Può iscriversi chiunque sia in possesso di lauree di II livello (magistrali e specialistiche) o di lauree del vecchio ordinamento (quadriennali e quinquennali); l'accesso è aperto sia a studenti italiani sia a cittadini stranieri in possesso di titoli di accesso equivalenti alle lauree richieste. L’offerta formativa del Master, erogato in parte in presenza e in parte online, riguarda entrambe le dimensioni dell’Italiano come lingua non materna: lingua seconda (L2: per chi apprende l’italiano vivendo in Italia) e lingua straniera (LS: per chi apprende l’italiano vivendo abitualmente in contesti non italofoni)
Obiettivo del Master è la formazione di figure professionali di alta qualificazione in relazione a sbocchi occupazionali quali: insegnanti di italiano a stranieri e a immigrati; collaboratori ed esperti linguistici presso i Centri Linguistici di Ateneo e presso Scuole, Istituti italiani di cultura e Università straniere; progettisti di percorsi formativi nell’ambito dell’italiano L2/ LS; progettisti di strumenti di certificazione e di verifica delle conoscenze; progettisti e realizzatori di materiali didattici;;e progettisti in ambito comunitario in riferimento all’italiano L2/LS.
Tra gli strumenti utilizzati nell’ambito del Master figurano materiali originali, prodotti dai docenti e utilizzati per alcuni segmenti di percorso on line, e i documenti prodotti dal Consiglio d’Europa sul tema dell’insegnamento e dell’apprendimento delle lingue.
Per avere maggiori informazioni e scaricare la modulistica basta consultare il sito del Master.
Per chiedere informazioni scrivere a masteritastra@unipa.it
Fonte: portale.unipa.it
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.