Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/10/2025 alle 18:14

A Roma il Master in Giornalismo Politico-Economico del Sole 24 ORE

Notizia del 31/05/2013 ore 16:43

Mai come ora, il professionista dell’informazione economica sente il bisogno di essere formato per poter rispondere con successo a un ciclo dell’informazione che si estende nell’arco delle 24 ore, senza frontiere, fusi orari o barriere linguistiche o tecnologiche.

Come è cambiata la figura del professionista dell’informazione con l’arrivo dei nuovi media? Il progresso tecnologico, con Internet e la telefonia mobile, ha totalmente cambiato i confini dell’informazione, mutando le skills di coloro i quali lavorano nell’ambito della comunicazione e della notizia.

Il Gruppo editoriale leader nell’informazione economico-finanziaria mette a disposizione le sue competenze e un corpo docente d'eccellenza rappresentato dai giornalisti quotidiano, della Radio e de ilsole24ore.com che trasferiranno le tecniche e gli strumenti di una professione in forte evoluzione.

Il Master è infatti finalizzato a formare figure professionali con competenze innovative nel settore dell'informazione economica, pubblica e digitale con una specializzazione distintiva su tutti i media: carta stampata, testate online, radio e televisioni finanziarie.

Previste anche prestigiose e importante testimonianze e docenze esterne provenienti dal mondo istituzionale, politico ed economico e numerose esercitazioni pratiche, sessioni di lettura guidata delle pagine economiche del Sole 24 ORE, realizzazioni di servizi e inchieste, simulazioni di interviste radiofoniche, la navigazione e l'analisi critica di siti di economia e finanza, nonché visite alle redazioni del quotidiano e di Radio24.

Sono in corso le selezioni per accedere al Master. Sono disponibili una borsa di studio a copertura totale e quattro a copertura parziale del 50% che verranno assegnate ai candidati più meritevoli. È possibile inoltre usufruire di contributi e di finanziamenti agevolati.

Il Master è strutturato in formula part time e prevede una frequenza di 6 giornate al mese (giovedì, venerdì e sabato per due volte al mese) per una durata totale di 6 mesi di formazione. A supporto dell’attività didattica in aula è previsto un ambiente web dedicato al Master.

Informazioni e programma completo:
www.formazione.ilsole24ore.com/bs/mastergiornalismo 
www.ilsole24ore.com/mastergiornalismo 

Business School del Sole 24 ORE
Tel. 06 (02) 3022.3857-3964
Piazza dell’Indipendenza 23 b/c
00185 Roma

Ultime Notizie dai Master

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026

Notizia del 09/10/2025 ore 17:58

E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.