Sono in corso le iscrizioni al corso specialistico in Design dell’Accessorio, attivato a Napoli da IUAD – Accademia della Moda.
Il biennio mira alla formazione di un’alta figura professionale in grado di gestire la progettazione e lo sviluppo di collezioni di accessori (pelletteria e calzature), sia dal punto di vista stilistico che tecnico e produttivo. Fornisce supporto nella ricerca e analisi di tendenze moda e in tutte le fasi di sviluppo del prodotto: dalla ricerca dei materiali e definizione dei modelli, alla progettazione stilistica, sino alla campionatura, attraverso la definizione modellistica.
Gli allievi acquisiranno alte competenze in merito ai processi della filiera e ai materiali/componenti dei prodotti. Impareranno ad utilizzare tecnologie informatiche digitali innovative (CAD 2D e 3D), applicando le procedure aziendali per garantire alti standard qualitativi.
Il metodo dell’Accademia consiste nel 30% di lezioni frontali e il 70% di applicazione pratica. Gli studenti lavoreranno in un laboratorio aperto dove sperimentare e apprendere, con simulazioni in aula di situazioni reali, per esempio la realizzazione di un prototipo per un committente.
Al termine del biennio, i docenti valuteranno il percorso per permettere agli allievi di accedere alla prova finale, che consiste nella presentazione del progetto realizzato.
Per informazioni o per registrarti a una lezione di prova, visita il sito dell’Accademia.
Ultime Notizie dai Master
Bando di selezione per l'ammissione al Master Musica per Film - Federico Savina
Il Centro Sperimentale di Cinematografia, nell’ambito del Progetto Cinecittà con il presente Bando si propone di individuare, selezionare e formare studenti e professionisti che concorrano a supportare l’evoluzione degli operatori dell’industria culturale e creativa, rafforzando le capacità e le competenze professionali nel settore audiovisivo legate soprattutto a favorire la . . .
Convenzione Anci Campania-Unisa: agevolazioni ai dipendenti comunali per i Master di primo e secondo livello
Favorire la partecipazione del personale appartenente ai Comuni della Campania alle attività didattiche curriculari attraverso una agevolazione economica sulle tasse universitarie. È l’obbiettivo dell’importante convenzione stipulata tra l’Università degli studi di Salerno ed Anci Campania.
Terzo settore, dal 2 aprile il master breve per Commercialisti
La seconda edizione del corso, suddiviso in 19 lezioni per un totale di 76 ore complessive, sarà erogata fino al 17 dicembre 2025.
Dottorati di Ricerca presso il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara
Il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali (DiLASS) dell'Università "G.
Aperte le iscrizioni al Master in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies a Melpignano
Il Comune di Melpignano, con il supporto di fondi europei del programma Next Generation EU, ha lanciato un innovativo Master di I livello in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies.