IED offre un’agevolazione speciale sui corsi Master 2021/2022 organizzati nelle città di Milano, Firenze, Roma, Torino e presso l’Accademia Aldo Galli di Como.
Per i corsi in partenza a novembre 2021:
- Very Early Bird – una riduzione del 15% sulla retta di frequenza per le iscrizioni effettuate entro il 27 maggio 2021 (con regolarizzazione dell’iscrizione e versamento della retta di frequenza entro il 22 luglio 2021).
Per i corsi in partenza a gennaio e febbraio 2022:
- Very Early Bird – una riduzione del 15% sulla retta di frequenza per le iscrizioni effettuate entro il 22 luglio 2021 (con regolarizzazione dell’iscrizione e versamento della retta di frequenza entro il 21 settembre 2021).
Consulta l’offerta accademica 2021/2022 e scegli il Master di tuo interesse.
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Candriam e LUMSA in collaborazione per il Master in Management Sostenibile
Il Master ha lo scopo di adeguare la formazione dei dirigenti aziendali e professionals al nuovo contesto dello sviluppo sostenibile.
La Regione Marche sostiene i costi per l'iscrizione ai Master e corsi di specializzazione
La Regione Marche sostiene la formazione post-laurea contribuendo economicamente riducendo i costi d'iscrizione a Master universitari e a corsi di perfezionamento post-laurea. È stato stabilito da una delibera della giunta regionale, su proposta dall’assessore all’Istruzione, Giorgia Latini.
Paesaggi a rischio, il nuovo Master della Federico II di Napoli
Un Master sui Paesaggi a rischio nella nuova offerta formativa della Federico II. Il Master ha come obiettivo quello pensare alla riqualificazione ambientale e paesaggistica di zone degradate ed abbandonate nell'area napoletana, ma anche riguardo spazi naturali con una diffusa presenza di oasi naturalistiche di cui la Campania è molto ricca.
LUMSA mette a disposizione borse di studio per i Master rivolte ai dipendenti pubblici
La LUMSA Master School di Palermo mette a disposizione delle borse di studio, pensate appositamente per i dipendenti pubblici che vogliono frequentare un master universitario di primo o secondo livello.
Codice rosa: parte la terza edizione del Master contro la violenza
Fornire gli strumenti per prevenire e combattere la violenza contro le donne e di genere: con questo obiettivo è partita la terza edizione del master di I livello dell’Università di Siena “Il Codice Rosa: Un nuovo modello di intervento nella presa in carico delle vittime di violenza”.