Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 14/07/2025 alle 09:47

Ai posti di blocco i 31 del Master in Insurance & Risk Management di MIB

Notizia del 12/01/2010 ore 12:57

31 partecipanti in rappresentanza di 16 paesi: sono arrivati da tutto il mondo gli studenti della XI edizione del Master in Insurance & Risk Management di MIB, che prende il via oggi 12 gennaio

Il 65% dei giovani in aula provengono dall’estero: Canada, Cina, Turchia, USA, Germania, Serbia e da molti altri paesi. La maggior parte di loro può vantare una buona esperienza lavorativa nel settore, fattore che renderà ancora più dinamica l’aula 2010! L’età media è di 27 anni. 

Il MIRM è un percorso completo per avviare una carriera internazionale nei settori assicurativo, bancario e finanziario.
Il master è interamente sviluppato e seguito dalle imprese leader di settore.
E' inoltre l'unico master in Italia accreditato da EPAS – EFMD, fa quindi parte dei migliori master internazionali per contenuti, metodologie, docenti e opportunità di placement.

Maggiori informazioni sul master

Contatti:
www.mib.edu/mirm
Maria Antonietta Barone, Programme Manager
barone@mib.edu
+39 040 9188151

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.