Milano, dal 20 maggio 2016: la Business School del Sole 24ORE organizza l’ottava edizione del master di specializzazione con diploma in Leadership & Empowerment.
Un percorso formativo rivolto a tutti coloro che desiderano acquisire maggior consapevolezza sul proprio stile di leadership e sviluppare le competenze chiave di un manager negli attuale contesti organizzativi per contribuire all’accrescimento della competitività aziendale – engagement e motivazione dei team, sviluppo delle strategie ed execution – e migliorare la propria efficacia manageriale – self empowerment, leadership e negoziazione.
I nuovi modelli e la complessità organizzativa hanno infatti ridisegnato funzioni, compiti e ruoli manageriali. Rapidità d’azione e globalità delle sfide impongono nuovi modelli e capacità manageriali per affrontare, con flessibilità e spirito imprenditoriale, situazioni imprevedibili e complesse, cambiamenti ed eventi critici che quotidianamente si propongono nei nuovi contesti lavorativi.
Un master in formula blended, con frequenza part-time aula + e-learning, e una metodologia didattica operativa e interattiva fondata su project work di gruppo, esercitazioni e analisi di case study.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.