Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

Al via a Salerno il Master in Educazione Psicomotoria Inclusiva per l’Infanzia

Notizia del 17/09/2013 ore 18:08

Scadranno alle ore 12.00 del prossimo 20 settembre i termini per presentare la domanda di partecipazione al Master Universitario di I livello in “Educazione psicomotoria inclusiva per l’infanzia” e al Corso di aggiornamento e perfezionamento professionale in “Educazione psicomotoria inclusiva per l’infanzia”.

I due percorsi didattici sono interamente finanziati dal Ministero; a carico degli studenti le sole tasse relative al diritto regionale allo studio. 

Il Master, di durata annuale e rivolto al personale scolastico in possesso di Laurea, prevede un numero massimo di 50 posti  (45 per  insegnanti di base in servizio presso Scuole dell’Infanzia o Scuole Primarie, Statali, con contratto di lavoro a tempo indeterminato, e 5 insegnanti di base in servizio presso Scuole dell’Infanzia o Scuole Primarie Paritarie, con contratto di lavoro a tempo indeterminato).

Il Master si articola in un ciclo di durata annuale, per numero complessivo di 60 CFU (crediti formativi universitari) pari a 1.500 ore (comprensive di lezioni teoriche, tirocini/laboratori, formazione a distanza, partecipazione al forum di discussione, stage, tesi finale, studio individuale). Avrà inizio nel mese di settembre 2013 e terminerà ad aprile 2014.

Il Corso di aggiornamento e perfezionamento professionale in Educazione Psicomotoria Inclusiva per l’infanzia è, invece, riservato a insegnanti di base e docenti delle scuole statali e paritarie non in possesso di laurea.

Anche in questo caso i posti disponibili sono 50 (45 riservati ad Insegnanti di base in servizio presso Scuole dell’Infanzia o Scuole Primarie, Statali, con contratto di lavoro a tempo indeterminato che, alla scadenza del termine per la presentazione della domanda di iscrizione allo stesso, siano in possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado;  5 posti a concorso riservati ad Insegnanti di base in servizio presso Scuole dell’Infanzia o Scuole Primarie, Paritarie, con contratto di lavoro a tempo indeterminato che, alla scadenza del termine per la presentazione della domanda di iscrizione allo stesso, siano in possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado).

Per ulteriori informazioni e approfondimenti è possibile consultare il sito www.unisa.it o contattare direttamente l'Ufficio Post-Laurea di Ateneo (Tel. 089/966242) o la Segreteria Unica Master/Corsi (089/962670- 089/969224).

 

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.