Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Al via a Salerno il Master in Educazione Psicomotoria Inclusiva per l’Infanzia

Notizia del 17/09/2013 ore 18:08

Scadranno alle ore 12.00 del prossimo 20 settembre i termini per presentare la domanda di partecipazione al Master Universitario di I livello in “Educazione psicomotoria inclusiva per l’infanzia” e al Corso di aggiornamento e perfezionamento professionale in “Educazione psicomotoria inclusiva per l’infanzia”.

I due percorsi didattici sono interamente finanziati dal Ministero; a carico degli studenti le sole tasse relative al diritto regionale allo studio. 

Il Master, di durata annuale e rivolto al personale scolastico in possesso di Laurea, prevede un numero massimo di 50 posti  (45 per  insegnanti di base in servizio presso Scuole dell’Infanzia o Scuole Primarie, Statali, con contratto di lavoro a tempo indeterminato, e 5 insegnanti di base in servizio presso Scuole dell’Infanzia o Scuole Primarie Paritarie, con contratto di lavoro a tempo indeterminato).

Il Master si articola in un ciclo di durata annuale, per numero complessivo di 60 CFU (crediti formativi universitari) pari a 1.500 ore (comprensive di lezioni teoriche, tirocini/laboratori, formazione a distanza, partecipazione al forum di discussione, stage, tesi finale, studio individuale). Avrà inizio nel mese di settembre 2013 e terminerà ad aprile 2014.

Il Corso di aggiornamento e perfezionamento professionale in Educazione Psicomotoria Inclusiva per l’infanzia è, invece, riservato a insegnanti di base e docenti delle scuole statali e paritarie non in possesso di laurea.

Anche in questo caso i posti disponibili sono 50 (45 riservati ad Insegnanti di base in servizio presso Scuole dell’Infanzia o Scuole Primarie, Statali, con contratto di lavoro a tempo indeterminato che, alla scadenza del termine per la presentazione della domanda di iscrizione allo stesso, siano in possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado;  5 posti a concorso riservati ad Insegnanti di base in servizio presso Scuole dell’Infanzia o Scuole Primarie, Paritarie, con contratto di lavoro a tempo indeterminato che, alla scadenza del termine per la presentazione della domanda di iscrizione allo stesso, siano in possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado).

Per ulteriori informazioni e approfondimenti è possibile consultare il sito www.unisa.it o contattare direttamente l'Ufficio Post-Laurea di Ateneo (Tel. 089/966242) o la Segreteria Unica Master/Corsi (089/962670- 089/969224).

 

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.