Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Al via i Master dell’Alma Mater di Bologna per il 2024-25

Notizia del 09/07/2024 ore 17:09

Sono centoventitré Master universitari che l’Alma Mater attiverà nell’Anno Accademico 2024-25, fra cui quattordici nuove proposte, due delle quali internazionali: un’offerta sempre più in linea con gli obiettivi strategici dei Dipartimenti, con la didattica dei Corsi di Studio e di Dottorato. L’offerta formativa professionalizzante è stata progettata, inoltre, grazie al confronto diretto con imprese, associazioni e istituzioni, per rispondere alle più attuali esigenze del mondo del lavoro.

Quattro i nuovi Master di Area medica: I disturbi dell’alimentazione: l’esordio in età evolutiva, la diagnosi, le comorbilità e i percorsi di cura; Laser, luci e tecniche associate in dermatologia e dermatologia estetica; Le biobanche di ricerca nell’ecosistema scientifico; Clinica del cavallo sportivo.

Le nuove proposte nell’Area sociale-economico-giuridica comprendono, invece: Funzioni diplomatiche e relazioni internazionali; Diritto penale dell’impresa e dell’economia “Filippo Sgubbi”; Mediatore penale esperto in programmi di giustizia riparativa.

Nell’Area scientifico-tecnologica saranno attivati quattro nuovi Master: Gestione avanzata dell’emergenza nel settore dei trasporti; High-Performance and Quantum Computing; MED. Media, Educazione e Didattica per l’innovazione digitale; Precision Agricolture and Sustainable Food (AgriFood Africa). Quest’ultimo è frutto di un accordo interateneo tra sei Atenei italiani, con il supporto della Fondazione IHEA – Italian Higher Education with Africa.

Nell’Area umanistica, infine, le novità prevedono i Master: L’educatore per il sostegno educativo nei servizi per la prima infanzia; Organizzazione eventi per lo sviluppo delle destinazioni turistiche; Advanced Digital Skills (Digital4Business), nato dall’accordo internazionale tra cinque Atenei europei e numerosi altri partner, pubblici e privati.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.