Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/10/2025 alle 10:27

Al via i Master dell’Alma Mater di Bologna per il 2024-25

Notizia del 09/07/2024 ore 17:09

Sono centoventitré Master universitari che l’Alma Mater attiverà nell’Anno Accademico 2024-25, fra cui quattordici nuove proposte, due delle quali internazionali: un’offerta sempre più in linea con gli obiettivi strategici dei Dipartimenti, con la didattica dei Corsi di Studio e di Dottorato. L’offerta formativa professionalizzante è stata progettata, inoltre, grazie al confronto diretto con imprese, associazioni e istituzioni, per rispondere alle più attuali esigenze del mondo del lavoro.

Quattro i nuovi Master di Area medica: I disturbi dell’alimentazione: l’esordio in età evolutiva, la diagnosi, le comorbilità e i percorsi di cura; Laser, luci e tecniche associate in dermatologia e dermatologia estetica; Le biobanche di ricerca nell’ecosistema scientifico; Clinica del cavallo sportivo.

Le nuove proposte nell’Area sociale-economico-giuridica comprendono, invece: Funzioni diplomatiche e relazioni internazionali; Diritto penale dell’impresa e dell’economia “Filippo Sgubbi”; Mediatore penale esperto in programmi di giustizia riparativa.

Nell’Area scientifico-tecnologica saranno attivati quattro nuovi Master: Gestione avanzata dell’emergenza nel settore dei trasporti; High-Performance and Quantum Computing; MED. Media, Educazione e Didattica per l’innovazione digitale; Precision Agricolture and Sustainable Food (AgriFood Africa). Quest’ultimo è frutto di un accordo interateneo tra sei Atenei italiani, con il supporto della Fondazione IHEA – Italian Higher Education with Africa.

Nell’Area umanistica, infine, le novità prevedono i Master: L’educatore per il sostegno educativo nei servizi per la prima infanzia; Organizzazione eventi per lo sviluppo delle destinazioni turistiche; Advanced Digital Skills (Digital4Business), nato dall’accordo internazionale tra cinque Atenei europei e numerosi altri partner, pubblici e privati.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026

Notizia del 09/10/2025 ore 17:58

E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.